Una coppia non può riconoscere un figlio come suo se il bimbo è stato generato senza alcun legame biologico con i due aspiranti genitori e grazie ad una madre surrogata. Questa è la sentenza della Corte dei diritti umani di Strasburgo che, ribaltando un pronunciamento della stessa corte del 27 gennaio 2015, e ha dato un colpo alle pratiche di utero…
italia
Tutti gli aggiornamenti sull'attentato a Tripoli (contro l'Italia?)
La RADA, una milizia che va anche sotto il nome di Forze Speciali di Deterrenza, ed è considerata lo Swat Team del governo tripolino onusiano di Fayez Serraj, ha raccolto delle informazioni in più sull'attentato avvenuto a Tripoli il 21 gennaio. Più o meno alle otto di sera di sabato scorso una vettura è saltata in aria in un'area centrale della città, il…
Un accordo tra Algeria e Russia può armare Haftar e indebolire Serraj
Una fonte dell'esercito algerino ha raccontato al sito inglese Middle East Eye che la Russia avrebbe un piano (finora) segreto per aggirare l'embargo sulle armi che il Consiglio di Sicurezza dell'Onu (e dunque anche la Russia stessa) ha imposto sulla Libia. Il piano servirebbe a passare rinforzi tecnologici a Khalifa Haftar, il generale che ha il controllo dell'est libico. "Non possiamo aspettare…
Immigrazione, ecco obiettivi e fallimenti dell'Europa. L'analisi di Civiltà Cattolica
Il drammatico naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa, in cui morirono 366 persone, ha segnato un momento importante nella politica dell’immigrazione. L’Ue ha ridefinito la propria politica migratoria, istituendo un gruppo di lavoro denominato Task Force Mediterranean. Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che si è spesso interrogato sul destino degli immigrati, ha ricordato quel tragico evento: "La…
Libia, obiettivi e incognite del piano europeo
Il vertice dei capi di Stato e di governo previsto per il 3 febbraio a Malta potrebbe essere di particolare importanza per mettere un freno al fenomeno migratorio che interessa quasi esclusivamente la Libia e, di conseguenza, l’Italia. I punti principali del piano che sarà discusso a Malta e che sono stati anticipati dal rappresentante per la Politica estera e…
L'appello di Karima Moual alle donne musulmane: "Svelatevi"
Qualche anno fa, era il 2009, Lorella Zanardo ne "Il corpo delle donne" indagava l'approccio dei media italiani alle figure femminili. Sulla graticola ci finirono i corpi discinti e disinibiti che trovarono la rappresentazione più eloquente nelle "veline". Quasi un decennio più tardi la rappresentazione del corpo delle donne non ha smesso di essere un argomento dibattuto. Solo pochi giorni…
Perché Trump rischia a criticare l'intelligence Usa. Parla Bremmer
Quali sono le opzioni strategiche che gli Stati Uniti di Donald Trump adotteranno nel corso dei prossimi anni? Quali i rapporti con la Russia, l’Europa e l’Italia? Formiche.net ha posto queste e altre domande a Ian Bremmer, noto analista di politica estera americana, firma del Time e fondatore di Eurasia Group. Dottor Bremmer, a pochi giorni dall’inizio della presidenza Trump…
Fca, perché Marchionne gongola dopo l'incontro con Trump (e perché l'Italia potrebbe preoccuparsi)
“Io penso che potremo tagliare fino al 75 per cento delle tasse e delle regole che frenano il settore”, dice Donald Trump rivolgendosi ai tre grandi dell’auto Usa. Alla sua destra è seduta Mary Barra, ceo di Gm e membro a pieno titolo del panel dei 20 grandi dell’industria che consigliano il presidente. Alla sua sinistra, con l’immancabile maglioncino blu,…
Vi racconto la passione di Donald Trump per il made in Italy. Parla il sarto Angelo Inglese
Da Ginosa a Washington, solo andata: Formiche.net ha intervistato Angelo Inglese, che guida l’omonima sartoria pugliese di famiglia e che ha fornito a Donald Trump la camicia indossata nel giorno dell’insediamento. Qual è stato il collegamento con il presidente? Tutto è accaduto grazie all’associazione italoamericana “Mad for Italy” – guidata da persone molto vicine al presidente – che ha lo scopo…
L'Italia, la Libia e l'autobomba a Tripoli
Un'auto "piena di esplosivo" (dice la nota della Farnesina) è saltata in aria uccidendo le due persone a bordo a Tripoli, nei pressi dell'ambasciata italiana. La detonazione è avvenuta nella serata di sabato, poco dopo le 19, ad al Dahra, un quartiere centrale della capitale libica, che ospita tra le altre cose l'ambasciata egiziana, la sede della banca Shaman Africa, il…