Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescere veemente dei movimenti di estrema destra. La xenofobia, il razzismo, l'omofobia, il nazionalismo sono gli anti-valori che stanno riacquistando, purtroppo e drammaticamente, spazio nell'opinione pubblica dei paesi occidentali. Dopo gli orrori della seconda guerra mondiale, del nazi-fascismo ci eravamo illusi che la storia non si sarebbe ripetuta, ebbene oggi siamo di fronte…
italia
Nando dalla Chiesa e il Manifesto dell'Antimafia
Tratto dal mio blog "ArabaFenice", 03.01.2015: Quando ho letto il libro di Nando dalla Chiesa dal titolo “Manifesto dell’Antimafia” ho avvertito una sensazione positiva di conferma rispetto a tanti aspetti teorici e pratici che già nella mia mente poco “istruita” sulla materia erano già presenti, e tante cose nuove che mi hanno aiutato nella migliore comprensione di un fenomeno che, purtroppo, è…
@MatteoRenzi, lo stile comunicativo del condannato alla vittoria
Sono stato intervistato da L'Indro sullo stile comunicativo del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. E' stata un'occasione utile per riflettere sullo stile comunicativo del Premier. Ecco cosa penso: Matteo Renzi è un grande comunicatore. Riesce ad arrivare in maniera efficace direttamente agli italiani, saltando spesso l'intermediazione dei media. Il rischio da evitare è di sopravvalutare i vantaggi, pur innegabili, di…
Non è più tempo di cerone, n'è di cedrone
Il fatto che una donna, per protestare, prende e va prendersi il bambinello sotto l'albero non ha spiegazione alcuna. È perfino peggio del fatto di Alì Agca che, in quella stessa piazza, una mattina di festa sparò il Papa. Perché, contro il terrore la Madonna ci può qualcosa, e infatti fece il miracolo, contro la pornografia della ribellione non ci…
Allievi ufficiali, allievi ingegneri
In una società depravata come quella in cui viviamo mi ha molto colpito questa istantanea che si è appiccicata sui miei occhi l’altro giorno mentre pranzavo. Al tavolo vicino si è accomodato un giovane allievo ingegnere. Non me ne vogliano i lettori. A differenza degli altri studenti universitari che, appunto sono studenti e basta, gli ingegneri sono allievi ingegneri perché…
Una coda a un museo? O vedere altri due luoghi culturali italiani
Su Twitter l'attuale ministro Franceschini parla con orgoglio delle file ieri di persone in coda per i musei. Io non sarò mai ministro. Se no mi verrebbe un infarto a vedere persone in fila per aver accesso alla cultura gratuita. Significa che chi non ha i soldi deve avere anche l'umiliazione di stare in coda, di perdere tre ore di più di chi può permettersi l'accesso…
Angela Merkel bacchetta l'Italia e Matteo Renzi
Angela Merkel può stare antipatica a molti, per i tedeschi è una sicurezza. Angela Merkel è una politica molto particolare: non ha vero carisma, non ha una vera idea politica rivoluzionaria e di fatto ha goduto degli effetti positivi delle politiche fatte dalla SPD vent'anni prima e in questi ultimi anni. Nonostante tutto questo convince. Angela Merkel ha però una…
Il profeta Mohammad conquista Westminster
Mohammad è il nome più diffuso in Gran Bretagna. Ha superato Oliver. E Mohammad, come l’Oliver di Dickens duecento anni fa, continua a fare i conti con una vita durissima. Con questioni assai più immanenti che trascendenti. Se i nuovi inglesi danno ai propri figli il nome del profeta e in Italia quello di Francesco, è come se l’opinione pubblica,…
Italia incapace di spinte radicali: un quadrato nero
Qualche giorno fa mi hanno messo in guardia. - Stai attento a quello che scrivi e a certe telefonate – così mi hanno detto. - Si sta alzando un forte vento gravido di tensione sociale. Prendere certe posizioni, nette, anche su un blog può nuocerti. Specie se parli di periferie. Specie se alzi i toni della protesta. Non vedi come…
Una nuova classe dirigente per il reale cambiamento
Lo so sono discontinuo... Mi ero ripromesso di essere costante con il blog ed invece non ci sono riuscito... La mia nuova dimensione lavorativa di quest'ultimo anno mi fa seguire spesso con distacco fisico e temporale le questioni italiane ma poi quando torno in Italia ho delle full immersion spesso piacevoli. Ora sono a Dubai e da 24 ore seguo…