Skip to main content

Chi si laureò con il 18 politico e senza test impedisce ora agli studenti di iscriversi a medicina?

L’università italiana: non è costosa/ è costosa? Certo per le famiglie in ansia in questi giorni per la “seconda chance un po’ of limits” dei propri figli alle prese con scorciatoie/allungatoie per i test di medicina rischia di diventare un “pizzo” gravoso. Si parla di 10 mila euro per passare il test. Le telefonate per adesso ancora non intercettate dalla…

Macché Italia protagonista del Mediterraneo. Semplicemente siamo incapaci

Macché protagonista del Mediterraneo. L’Italia non è e non può essere protagonista di alcunché. Avrebbero fatto meglio Alfano e poi Letta, anziché andare a farsi la solita passeggiata con tanto di batti petto davanti alle bare dei morti disperati, a fare una conferenza stampa e dire: “Siamo un paese con una classe politica mediocre e una organizzazione dello Stato enorme,…

Modello Italia pronto all'uso: prove tecniche di colonizzazione?

  Dal 2003, ogni autunno, si riunisce, nell’isola greca di Rodi, una sessione del World Public Forum- “Dialogue of Civilizations” (http://wpfdc.org/ ), un network di ONG che ricerca, attraverso il dialogo tra le diverse culture e utilizzando accenti metodologici variegati, alcune “visioni alternative del mondo”. Un forum interamente dedicato al pensiero anti-scontro delle civiltà, modello Huntigton. Onestamente: una proposta che…

L'assassinio della metafora

Il climax   del Movimento 5 Stelle sta raggiungendo vette comunicative che superano di gran lunga il tetto di Montecitorio.  Dopo aver ucciso la grammatica, l'ortografia, la buona educazione e il galateo costituzionale, gli adepti della setta devota al Sacro Blog hanno puntato l'artiglieria direttamente al cuore della narrazione, mirando alla distruzione di ciò che di più ricco può esserci nel…

Letta, il M5S e il futuro del Governo. Dialogo con Adriano Zaccagnini

Adriano Zaccagnini è un ex M5S ora nel gruppo Misto alla Camera. Rispetto alla collega ex-m5s, la Senatrice Paola De Pin, che aveva votato la fiducia al Governo Letta, scatenando l'ira degli ex compagni di partito, Zaccagnini ha detto ancora "no". Ho avuto modo, grazie alle infinite risorse del web, di contattarlo e di porgergli alcune domande sul perché della…

Decaduto, Berlusconi fuori dal Parlamento?

La Giunta per le Elezioni al Senato, ha decretato la decadenza di Silvio Berlusconi da Senatore della Repubblica. Vince questo "primo" scontro il contendente PDL del Molise Ulisse De Giacomo. Oggi l'avvocato di De Giacomo ha presentato le motivazioni alla giunta contro Silvio Berlusconi, a favore del forse-senatore molisano. De Giacomo, attraverso il proprio avvocato, ha mostrato una determinazione unica…

Il debito "provvisorio" degli USA

  Shutdown degli USA; urca che notizia! "Chiusura" dell'esercizio amministrativo dell'amministrazione federale perché quel gran Genio dell'Obama, mito dei progressisti perdenti di successo di questo Paese meraviglioso e sgangherato, non è riuscito a risolvere in tempo il contenzioso con l'Amministrazione federale e siccome lì il federalismo c'è e conta, chi ci ha rimesso sono i dipendenti pubblici e un pezzo…

La spallata di Alfano e Letta a Berlusconi? Una riflessione

In queste ore i media nazionali e internazionali hanno celebrato il funerale politico di Silvio Berlusconi, e salutato con fanfare l'emancipazione del delfino Angelino Alfano. Il "parricidio" commesso dagli "alfaniani" sarebbe la prova di un cambiamento epocale per la storia recente italiana. Ma è davvero così? Alcune riflessioni sulla situazione politica italiana sono allora d'obbligo. Il Re è morto?  Potrei essere eccessivamente pessimista, tuttavia non…

L'inaspettato no di Alfano a Berlusconi, aspettando il discorso di Letta

Berlusconi non se lo aspettava, e nemmeno i commentatori nazionali e internazionali. Da almeno vent'anni a questa parte, Silvio Berlusconi è stato il "capo". La figura indiscussa a cui genuflettersi. Il drago, il re assoluto che dall'alto della sua potenza economica, mediatica e politica ha tirato le fila dell'intero Paese, con il supporto, ovviamente, di un'ampia quota di italiani, che…

Commento ai dati Istat sull'occupazione

Mentre la Politica getta alle ortiche giorni preziosi per inseguire i guai giudiziari di un leader-minimo come Silvio Berlusconi, il Paese soffre. Le ultime indagini ISTAT sull’occupazione offrono un quadro davvero sconcertante e desolante. I dati relativi ad agosto 2013 ci dicono che gli occupati in Italia sono 22 milioni e 498mila, in diminuzione dell’1,5% su base annua. Il tasso…

×

Iscriviti alla newsletter