Skip to main content

L'intesa tra Londra e Riad sui 48 Eurofighter fa felice Leonardo

Il viaggio del principe saudita a Londra produce i suoi frutti e consegna al Regno Unito un'intesa di massima per l'acquisto di ben 48 caccia Eurofighter. A gioire, però, non è solo l'inglese Bae Systems ma anche l'italiana Leonardo, che partecipa al programma con una quota del 36%. L'ANNUCIO DELL'INTESA “Il governo del Regno Unito ha firmato un Memorandum di…

contratto, italiani

Cdp, Rai, Saipem e le altre. La partita delle nomine di Stato irrompe negli equilibri del dopo voto

Più o meno 350 poltrone tra cda e collegi sindacali per circa un'ottantina di società controllate. Il conto della tornata di nomine che aspetta il prossimo governo non è affatto un elemento di secondo piano nelle trattative post-voto per formare un nuovo governo. Più di un ministro e certamente molto più di un presidente della Camera può l’ad di una importante…

Fincantieri tra Europa e Stati Uniti. Tutti i progetti dell'ad Giuseppe Bono

Dall'accordo con Naval Group per un campione europeo della cantieristica navale, alla partecipazione al programma americano per venti nuove fregate multiruolo. È una crescita a tutto tondo quella che ha in mente Giuseppe Bono per la sua Fincantieri, spiegata nell'intervista di Tom Kington per DefenseNews, il sito statunitense specializzato nei temi della difesa. UN CAMPIONE EUROPEO DELLA CANTIERISTICA NAVALE Dagli Stati Uniti…

meads

Lockheed Martin e MBDA vicine all'accordo per la difesa aerea della Germania

Dopo due anni di attesa potrebbe essere firmato entro la fine dell'anno l'accordo per la fornitura del sistema di difesa aerea MEADS alla Germania. Ad annunciarlo è stato Frank St. John, vice presidente esecutivo per Mission and fire control business di Lockheed Martin, il colosso americano che realizza il sistema con MBDA, campione missilistico europeo di cui l'italiana Leonardo possiede…

luna

Ecco come Leonardo DRS aiuterà la Nasa a studiare i venti di Marte

Sarà la controllata statunitense di Leonardo, DRS, ad aiutare la Nasa a studiare i venti di Marte e di tanti altri corpi celesti. L'azienda, leader nella fornitura di prodotti ad alta tecnologia per clienti militari e civili, contribuirà al Marli, lo strumento che l'agenzia spaziale americana utilizzerà per il primo studio tramite tecnologia Lidar (telerilevamento a mezzo laser per la…

partecipate

Ecco il Di Maio pensiero sulle aziende partecipate, Leonardo compresa

Nessuna rimozione dei manager, ma maggiore attenzione all'occupazione. È questa la ricetta del candidato premier del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, per le aziende partecipate dallo Stato, compreso il campione nazionale dell'aerospazio e difesa Leonardo. LE VALUTAZIONI SUL MANAGEMENT Impegnato nel progressivo disvelamento dell'ipotetica squadra di governo, Di Maio è intervenuto questa mattina al programma Non stop news di…

L'illuminazione made in Italy vince il premio Leonardo 2017

Un altro anno di qualità italiana in giro per il mondo. Questa mattina, sono stati consegnati  nella cornice di Palazzo Barberini i Premi Leonardo 2017, il riconoscimenti alle attività imprenditoriali che si distinguono all'estero. A rilasciare gli attestati, il presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini (nella foto) accompagnata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il premio Leonardo 2017 è stato…

Ecco come Leonardo e Profumo sorridono tra nuovo credito e spiragli in Francia

Nuova linfa per Leonardo, a pochi giorni dalla pubblicazione del piano industriale aggiornato al 2022. Il gruppo dell'aerospazio guidato dal ceo Alessandro Profumo (nella foto), reduce dal crollo in Borsa dello scorso 30 gennaio in seguito alla diffusione dei target per i prossimi anni (ricavi tra 11,5 e 12 miliardi, Ebitda tra 1,05 e 1,1 miliardi) si è infatti appena…

Sergio Mattarella

Leonardo ma anche start up e venture capital. Perché investire nell’industria della Difesa

Può un'industria essere double face? Se il Paese è l'Italia, sì, se il segmento è la Difesa, anche. Insomma, usando un piccolo gioco di parole, quest'ultima non può fare a meno dell'Ict, che a sua volta è sempre più legato a doppio filo a Difesa e aerospazio. La conclusione, che getta nuovi presupposti per l'industria del futuro, è contenuta nell'ultimo rapporto…

Missione in Alabama per Drs-Leonardo. Ecco perché

È la gara di tutte le gare. I nuovi velivoli da addestramento per l’aeronautica militare americana rappresentano uno dei piatti più ghiotti per l’industria del settore. E l’Italia ha quello che viene considerato come uno dei migliori modelli di addestratori oggi sul mercato. Siamo quindi in competizione sotto le insegne di Leonardo e della sua controllata statunitense DRS. La possibile…

×

Iscriviti alla newsletter