Il leader libico Fayez al Serraj, reduce da un intervento chirurgico in un ospedale di Roma, pizzicato con famiglia nel centro della Capitale oggi pomeriggio. Ecco le foto
Libia
Turchia e Libia, cosa chiedono gli Usa all’Italia. Parla il gen. Camporini
L’Italia ha ruolo strategico per la sua collocazione nel Mediterraneo, sempre riconosciuto dagli Stati Uniti. Tuttavia, non basta avere le capacità, serve avere la volontà politica di utilizzarle. Intervista con generale Vincenzo Camporini, già capo di Stato maggiore della Difesa
Bonafede non basta. Anche il Copasir sfruculia il governo
Il Copasir inizia le audizioni del 2021. Si parte mercoledì con il ministro Di Maio sulla liberazione dei pescatori. Giovedì tocca a Vecchione (Dis) sui presunti contatti tra 007 e “responsabili”. Nelle stesse ore governo appeso a un filo sulla relazione Bonafede
Biden ha bisogno dell’Ue e dell’Italia, ma chiederà sforzi in più. Dassù spiega quali
“L’America di Biden ha bisogno di alleati, Italia inclusa, ma non illudiamoci che possa supplire alle nostre carenze” (anche nel Mediterraneo), spiega Marta Dassù. “La nuova amministrazione chiederà all’Europa, e pure alla Germania, di assumere maggiori responsabilità superando l’approccio mercantile alle relazioni internazionali”
Riformare la riforma degli 007? Dopo il Pd, si schiera Volpi (Copasir)
Dopo il Pd, anche il presidente del Copasir Volpi (Lega) propone una “stretta ai bulloni” della legge 124/2007 sui servizi d’intelligence. “Andrebbe rivista, ora va tutto più veloce”. C’è già un precedente: D’Alema nel 2012
Perché l’accordo UK-Turchia interessa anche il Mediterraneo
Domani Londra e Ankara firmeranno un accordo commerciale post Brexit. È la Global Britain: prima gli affari, la politica estera verrà da sé. Occhio al Mediterraneo e alla Libia…
Gli errori del governo sulla Libia. Scrive Perego di Cremnago (FI)
“Abbiamo assistito, con la liberazione dei 18 pescatori, alla pagina più bassa della recente storia repubblicana”. L’intervento di Matteo Perego di Cremnago, deputato di Forza Italia e membro della commissione Difesa della Camera
Così il caso dei pescatori liberati da Haftar finisce al Copasir
Urso, vicepresidente del Copasir, ha chiesto l’audizione del premier Conte, del ministro Di Maio e del capo dell’Aise Caravelli per chiarire le modalità della liberazione dei 18 marittimi. Se ne parlerà martedì
Recovery Fund e autonomia strategica (che non c’è). Parla l’amb. Stefanini
Con la Brexit, l’Italia ha bisogno di geometrie variabili per contare in Europa e trovare accordi come accaduto per il Recovery Fund in estate. E l’arrivo di Biden può riavvicinarla alla Germania. Parla l’ambasciatore Stefanini, senior advisor dell’Ispi e già consigliere diplomatico del presidente Napolitano
Il tandem Guerini-Di Maio per riprendere terreno in Libia
Il governo di Tripoli cerca di non rimanere legato esclusivamente alla Turchia e firma un nuovo accordo con Roma sulla difesa. La Farnesina indica la via politica. Così l’Italia prova a tornare protagonista in Libia