Skip to main content
pell iom paolo vi becchetti

From China to Venezuela, the discussion of Italy's and the Vatican's foreign ministers

Italian foreign policy has a long tradition of keeping in close contact with the Vatican. The two institutions often share interests and objectives, even if they go about them in different manners. This day and age make no exception. Hence, on Thursday, the Italian foreign minister Luigi Di Maio invited the Holy See’s Secretary for Relations with States, Archbishop Paul…

Gli errori di Zingaretti e Di Maio, il recupero di Salvini e su Appendino... Le pagelle di Pombeni

Arrivare a un accordo in Puglia tra Pd e M5S ormai è impossibile, nonostante le parole - ambigue - di Di Maio. Zingaretti su Raggi? Un modo per chiarire: "Voi non sostenete Emiliano? Noi non sosteniamo Raggi". Tenuta del governo? Non saranno solo i risultati delle Regionali a farlo tremare, ma tanti fattori messi assieme, effetti del Covid compresi. La…

Altro che Raggi. Ecco perché la nuova stella del M5S è Chiara Appendino

Man mano che passano le ore appare evidente che il “daje” di Beppe Grillo alla ricandidatura a sindaco di Roma di Virginia Raggi aveva come obiettivo quello di smuovere il Movimento 5 Stelle in un blitz di ferragosto con cui sbloccare il tema dei due mandati (fondamentale per rassicurare i gruppi parlamentari di Camera e Senato) e in realtà fare…

Turmoil in Italian government as parties question their nature and ties

The current Italian government has never been a wonderfully stable institution. It was born out of convenience almost a year ago, with the aim of countering the rise of Matteo Salvini, a right-wing politician who was high on consensus and seeking “full powers”. Today, the relationship between the two governing parties – the anti-establishment and populist Five Star Movement and…

L'Ue valuta sanzioni contro Erdogan (ma non in difesa di Hong Kong)

Come anticipato alla fine della scorsa settimana su Formiche.net, il Consiglio Affari esteri di oggi — il primo dopo l’allentamento delle misure di contenimento per il Covid-19, che ha visto la presenza dei ministri dei 27 a Bruxelles — non è giunto ad alcuna conclusione sul dossier Hong Kong dopo la nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino sull’ex…

Independence day, l'amicizia Italia-Usa celebrata sui social

Oggi è il 4 luglio, giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti. Al Monte Rushmore il presidente Donald Trump ha pronunciato un discorso assicurando che l'imponente monumento con i volti scolpiti nella roccia dei presidenti George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln, "non sarà mai dissacrato" e "le loro conquiste non saranno mai dimenticate". Ecco l'amicizia tra Italia e Stati Uniti celebrata…

Ecco come Usa e Italia guidano la coalizione anti Isis (occhio a Africa e Sahel)

Oggi pomeriggio si è svolta la videoconferenza dei 32 membri del gruppo ristretto della Coalizione globale anti Daesh, copresieduta dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio e dal segretario di Stato statunitense Mike Pompeo. La riunione virtuale, si legge in una nota della Farnesina, ha consentito ai presenti di ribadire il sostegno agli sforzi della Coalizione, nell’ottica del conseguimento di…

Italia-Francia, Di Maio e Le Drian rilanciano il Trattato del Quirinale

“Una cosa è certa: se l’Italia si sta rialzando è anche grazie all’aiuto ricevuto dai suoi Paesi amici. E uno di questi è la Francia, con cui manteniamo una collaborazione preziosa anche sul piano industriale”. A dichiararlo è il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso della conferenza stampa assieme all’omologo francese Jean-Yves Le Drian. Il capo della Farnesina…

Di Maio riposiziona Italia (e M5S) al fianco di Hong Kong

Dopo le tensioni nella maggioranza sulla postura da mantenere con la Cina dopo il via libera alla nuova legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong — che secondo gli attivisti pro democrazia rappresentano una nuova stretta del regime sul Porto profumo —, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha chiarito la posizione dell’Italia nel corso della riunione dei ministri…

Esserci o non esserci? Panarari legge gli stili di comunicazione di Conte e Guerini

In molti, a partire da Formiche.net e Il Foglio, hanno evidenziato due stili comunicativi diversi e opposti in occasione dell’arrivo all’aeroporto di Ciampino di Silvia Romano, la cooperante rapita in Kenya e rimasta per un anno e mezzo nelle mani dell’organizzazione terroristica Al Shabaab. Da una parte la comunicazione quasi ossessiva del Movimento 5 Stelle con il premier Giuseppe Conte…

×

Iscriviti alla newsletter