La Civiltà Cattolica passa al setaccio la genesi del popolarismo italiano attraverso le dinamiche che ne hanno portato alla nascita cent’anni fa. “Un’esperienza che permette al mondo cattolico di ritrovarsi per una nuova stagione politica”
Tag: Luigi Sturzo
Giuseppe Alessi, lo Stato, la fede. La storia di un Dc della prima ora
Di
Massimo Naro ha curato per Centro Studi Cammarata – Edizioni Lussografica la pubblicazione di un’intervista inedita rilasciata dal politico democristiano a metà degli anni novanta del Novecento. Dettagli illuminanti su Chiesa e politica
Perché io, non grillino, non bistratto la legge elettorale a 5 stelle
Di
L’opinione di Raffaele Reina