Skip to main content

C'è paura tra gli italiani, ma l'establishment parla d'altro. L'analisi di Arditti

C’era una volta Mafia Capitale. Dopo la sentenza della Cassazione va in scena il solito derby tra chi gongola dicendo “ve lo avevo detto” e chi invece grida allo scandalo. Un dibattito che appassiona e divide l’establishment scatenando una surreale e, in parte, cavillosa contesa sulla presenza di una “cupola” (non quella di San Pietro) a Roma. Se sussiste o…

Buttanissima miseria, il Grand Hotel chiude e licenzia

Il Grand Hotel di Termini Imerese non deve aver ascoltato il discorso, tutto sibilante di “s” di una lingua troppo accomodante, accomodata sul proprio pavimento, dell’oriundo Presidente Mattarella. E così ha deciso di chiudere e licenziare. Per ristrutturare l’edificio. Almeno per un anno. Tutti a casa tranne il custode. A Termini Imerese lo Stato, la mano pubblica è stata sempre…

Lobby, sempre sotto la lente

Continua l'epopea dei watchdog, le associazioni private che intervengono dove la politica e le istituzioni non arrivano: monitorare la trasparenza del lobbying. E denunciare, se necessario, malaffare e corruzione. Ce ne sono due che meritano un cenno: Il primo è LobbyLens (Qui) - un sito australiano di monitoraggio istituzionale che raccoglie e combina le informazioni relative alla spesa delle aziende…

sabato sera: 10 film sulle lobby

"Yes week-end". è arrivato il fine settimana. Lasciate da parte le vicissitudini quotidiane dei lobbisti vale la pena dedicarsi ad argomenti più frivoli. Il cinema per esempio. Se tra oggi e domani avete voglia di vedere un film, ma siete indecisi sulla scelta, qui di seguito ce ne sono 10 (anzi, come sempre, qualcuno di più) dedicati alle lobby. 1.…

×

Iscriviti alla newsletter