Skip to main content
Luigi Di Maio

Chi ispira la politica estera del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio o Alessandro Di Battista?

Di Michele Arnese e Andrea Picardi

Qual è la politica estera del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo? Quella di Luigi Di Maio? O quella di Alessandro Di Battista? E' quello che da giorni si stanno chiedendo politici, osservatori e diplomatici. L'uno - il vicepresidente della Camera e candidato premier in pectore alle prossime politiche, Di Maio - si prepara a volare negli States per una serie…

Venezuela, aumentano le tensioni (e spunta lo zampino di Putin)

Mentre nella sede dell’Organizzazione di Stati Americani a Washington si discuteva sulle minacce contro il sistema costituzionale in Venezuela e l’attivazione della Carta democratica contro il governo di Nicolás Maduro (qui il documento presentato a maggio del 2016 dal segretario generale Luis Almagro), un gruppo di oppositori è stato ricevuto con lacrimogeni a Caracas durante una protesta pacifica. Quaranta persone…

Perché non condivido la scelta del Tribunale supremo in Venezuela. Parla Di Stefano (M5S)

Nuovi episodi della crisi politica fanno tornare il Venezuela sulle prime pagine dei media internazionali. Il Tribunale Supremo di Giustizia del Venezuela, considerato vicina al presidente Nicolás Maduro, ha deciso il 30 marzo di trasferire i poteri del Parlamento e di privare i deputati della loro immunità. Un gruppo di parlamentari dell’opposizione è stato aggredito alle porte della Corte quando cercava…

Tutte le fregole filo-Putin del Movimento 5 Stelle

Dopo la Lega, il MoVimento 5 Stelle. Prosegue la campagna d'Italia del partito Russia Unita di Vladimir Putin che lunedì scorso ha siglato un accordo di collaborazione con il Carroccio di Matteo Salvini e adesso punta al bersaglio grosso (almeno dal punto di vista dei consensi elettorali riscossi nel nostro Paese): il movimento guidato da Beppe Grillo e Davide Casaleggio. LE…

Come è andato l'incontro tra il Movimento 5 Stelle e l'opposizione in Venezuela

Alla fine, la delegazione del Movimento 5 Stelle che in queste ore è a Caracas (qui l'articolo di Formiche.net, pubblicato il 6 marzo), ha incontrato ieri, 7 marzo, un rappresentante dell’opposizione venezuelana: il presidente dell’Assemblea Nazionale, Julio Borges (nella foto - Prensa Assemblea Nazionale). Dopo avere seguito le cerimonie di commemorazione della morte di Hugo Chávez, il deputato pentastellato Manlio Di Stefano,…

Cosa fa (e cosa dice) il Movimento 5 Stelle in Venezuela e in Argentina

Nonostante il capo del Movimento Cinque Stelle, Beppe Grillo, a febbraio del 2014 avesse appoggiato con un post le manifestazioni contro il presidente venezuelano Nicolás Maduro, oggi un membro del partito ha risposto positivamente all’invito del regime a visitare il Paese e commemorare il 5 marzo i quattro anni della morte dell’ex presidente Hugo Chávez. “Difficile avere informazioni chiare e…

Marta Grande

I Cinque Stelle non sono filo Putin e anti Usa. Parla Marta Grande (M5S)

Nelle ultime ore - tra chi si occupa e si interessa di M5S - è la domanda più frequente: ma Beppe Grillo e i suoi come voterebbero alle elezioni presidenziali Usa? E, soprattutto, è vero che preferiscono la Russia di Putin agli Stati Uniti d'America? Quesiti che Formiche.net ha posto alla deputata pentastellata Marta Grande, componente della commissione Affari esteri di…

Beppe Grillo e Luigi Di Maio

Russia pilastro della politica estera a 5 Stelle?

Di Michele Arnese e Andrea Picardi

Papa Francesco viene citato tre volte mentre gli Stati Uniti non sono neppure menzionati. L'Unione Europea vista soprattutto come un limite e la Russia, al contrario, descritta come il nuovo fulcro della geopolitica mondiale. Sono questi, in estrema sintesi, i pilastri della politica estera dei cinquestelle, ufficializzati con un post sul blog di Beppe Grillo pubblicato all'indomani della strage di Nizza e del fallito…

×

Iscriviti alla newsletter