A un anno dalla scomparsa del prefetto ex ed direttore del Sisde, un evento con Valentini, Violante, Guidi, Frattini, Savona e Letta
mario caligiuri
Regolamentare gli 007? Il caso Biot è un esempio di scuola, spiega de Guttry
Non esistono accordi internazionali sullo spionaggio, che cosa significa? La lezione del professor Andrea de Guttry, ordinario di Diritto internazionale della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, nell’ambito del Master in intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri
Andreotti e l’intelligence. Tutto quello che non ti aspetti (in un libro)
Esce “Giulio Andreotti e l’intelligence. La guerra fredda in Italia e nel mondo” (Rubbettino). Il curatore Mario Caligiuri: “Studiare la sua vicenda significa comprendere in profondità la storia della Repubblica”
Nello scontro tra le intelligenze il nostro futuro è quantico, dice de Kerckhove
La lezione dell’esperto di media Derrick de Kerckhove al Master dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri
Tra fake e realtà. La lezione di Teti sul mondo virtuale e l'intelligence
Tutti i temi della lezione “Deep web: istruzioni per l’uso. Virtual Humint Intelligence” tenuta da Antonio Teti al Master in Intelligence dell’Università della Calabria
L’Italia post Covid? Occhio al disagio sociale, avverte Caligiuri
“Analisi, valutazioni e previsione nello scenario post Covid”, il titolo della lezione di Mario Caligiuri durante il corso del Master in Intelligence dell’Università della Calabria
Cambiare la legge sugli 007? Presto un convegno all’Università della Calabria
Si è svolta la seconda sessione degli esami finali della nona edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria. Tesi innovative: dall’analisi del fenomeno delle sardine allo stress idrico, dalla prevenzione della pandemia al contrasto al riciclaggio
Così l’informatica quantistica cambierà il lavoro degli 007. Il libro di Caligiuri e Rucco
Lunedì verrà presentato il libro “Quantum Intelligence” di Caligiuri e Rucco (Rubbettino). Ecco come i supercomputer cambieranno la sicurezza delle informazioni
Una legge sovranazionale d’intesa con le Big Tech. La proposta di Violante
“I valori costituzionali della sicurezza tra pandemie e intelligenza artificiale” è il titolo della lezione tenuta da Luciano Violante al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri. Ecco cos’ha detto il presidente della Fondazione Leonardo ed ex presidente della Camera
Intelligence e diritto internazionale. I casi Abu Omar e Regeni secondo de Guttry
“Quando ci sono delle controversie tra Stati, come nei casi Regeni e Abu Omar, bisogna cercare di risolverle prima a livello politico-diplomatico e solo in caso di fallimento sottoporle e definirle sul piano giuridico”. La lezione del professor Andrea de Guttry al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri