Skip to main content
Venezuela governo giallo-verde

Via della Seta e F-35. Vertice a tre a Palazzo Chigi in cerca di un'intesa

Sono da questa mattina riuniti a Palazzo Chigi per fare il punto sul progetto per la Via della Seta cinese. Il premier Conte e i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini proveranno a fare una sintesi. Le sensibilità tra Lega e Movimento 5 Stelle sul dossier sono diverse. E differente anche la visione sulla questione degli F-35. Alla…

Salvini dica stop. Così l'Italia diventa Cavallo di Troia della Cina. L'appello di Tajani

Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, come Silvio Berlusconi, teme le mosse del governo Conte sul dossier cinese e le conseguenze politiche che un cambio di strategia nel quadro di alleanze internazionale possa portare nei confronti dell'Unione europea e degli Usa. Fa appello anche a Salvini di mettere fine alla sua esperienza di governo con il Movimento 5 Stelle. Travolto…

copasir, Sullo

Conte minimizza i rischi dell'intesa con Pechino, ma al Copasir resta forte l'allarme

Se al Copasir giudicano “allarmante” l’audizione del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per la sottovalutazione delle conseguenze del possibile accordo con la Cina, vuol dire che la situazione è più seria di quanto già non si sia capito. Se Conte e il vicepresidente Luigi Di Maio puntano a ridimensionare l’accordo a puro scambio commerciale, dal punto di vista di Pechino…

Ecco il coro della Chiesa che dice #No al #DecretoSalvini

"Porte più chiuse". Basta aprire la prima pagina del quotidiano della Cei Avvenire per capire qual è la posizione del mondo cattolico nei confronti del cosiddetto Decreto Salvini sul tema di "immigrazione e sicurezza", che già dalla presentazione aveva mandato su tutte le furie il segretario generale della Cei Nunzio Galantino, da poco nominato presidente dell'Apsa, in attesa della nomina…

merito liberazione

Perché patriottismo e nazionalismo non sono la stessa cosa. Parla il Generale Arpino

Di Mario Arpino

L’uso del linguaggio politicamente corretto – imposto da ormai troppi anni dall’intellighentia delle élite da salotto – ha trascinato sull’altalena concetti importanti come quello di patria. Trasformandolo poi in una brutta parola, da evitare da parte dei “veri” democratici. Chi la pronuncia viene subito etichettato, messo ai margini e senz’altro iscritto sulla lavagna nella colonna dei cattivi. Per non parlare…

nazionalismo

Salvini e la frattura del nazionalismo leghista

Di Simona Colarizi

Il sentimento di appartenenza alla patria si misura sulla storia di una nazione; e in termini storici centocinquanta anni (circa) fanno dell’Italia una nazione giovane rispetto a gran parte dei Paesi europei, come Francia, Spagna, Russia, Gran Bretagna, che prima di convertirsi in nazioni hanno avuto alle spalle secoli come Stati assoluti. Anche la Germania va compresa in questo elenco,…

Ecco come Di Maio e Salvini si contendono il consenso dei cattolici

Alle critiche sull’immigrazione risponde “partendo dalla vita reale” e dicendo che “un’immigrazione sotto controllo garantisce i diritti sia degli italiani sia degli immigrati”, mentre quella “degli anni scorsi porta invece caos, razzismo e scontro sociale”. Sugli attacchi di Avvenire e Famiglia Cristiana sostiene invece che “c’è un pregiudizio di fondo evidente che non mi spiego, ma me ne faccio una ragione”, visto che dopo averli…

Salvini sfida il Papa. I cattolici lavorino a un disegno unitario. Parla Melloni

Il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, intervistato dal quotidiano La Repubblica sul tema delle aggressioni a sfondo razziale in Italia, di cui danno atto le cronache in questi giorni, ha affermato che “gli episodi di violenza che hanno di mira lo straniero in quanto tale, non possono essere in alcun modo giustificati”. In parallelo, la polemica politica…

Rinnovare la leadership. L’appello di Papa Francesco pensando (anche) all’Italia

"In uno scenario così impegnativo e complesso c'è bisogno di persone e istituzioni che assumano una leadership rinnovata. Non serve il rumore dei proclami, che spesso rimangono vani; non occorre l'antagonismo tra chi gioca a fare il più forte. Abbiamo bisogno di una leadership che aiuti a scoprire e vivere un modo più giusto di stare al mondo come partecipi…

Salvini come Satana. Famiglia Cristiana choc (ma non sorprende)

Più che a un dibattito aperto, a voler essere distaccati, assomiglia a qualcosa che si avvicina a un attacco di isteria collettiva, visto il montare dei toni. Il tema dell'immigrazione continua infatti a dividere tanto lo scontro politico quanto il rapporto tra la Chiesa e il governo, e persino le posizioni e le simpatie all'interno della stessa comunità cattolica. Se…

×

Iscriviti alla newsletter