Skip to main content

Perché Huawei è il simbolo dello scontro tra Usa e Cina

Al fianco di quelle tecnologica e di sicurezza, la battaglia che vede opposti Huawei e Pechino da un lato e gli Stati Uniti dall'altro è da tempo anche giudiziaria, ad esse collegata. Nel mezzo c'è il destino di Meng Wanzhou, direttrice finanziaria e numero due del colosso cinese delle telco, nonché figlia del potente fondatore Ren Zhengfei. LA BATTAGLIA GIUDIZIARIA…

La moglie dell'ex capo dell'Interpol, arrestato dalla Cina, cerca rifugio politico in Francia

L'avvocato della moglie dell'ex capo dell'Interpol, il cinese Meng Hongwei, ha fatto sapere ieri che la donna chiederà alla Francia protezione come rifugiata politica. Grace Meng, che vive a Lione (dove ha sede l'Organizzazione internazionale della polizia criminale che il marito dirigeva), aveva denunciato la scomparsa del marito lo scorso ottobre, sparito senza dare notizie alla famiglia durante un viaggio in Cina.…

Huawei, le accuse degli Usa e il fronte occidentale contro il 5G cinese

Nuovo (e atteso) colpo di scena nella complessa partita geopolitico-economica tra Washington e Pechino, che vede crescere di giorno in giorno il fronte occidentale contro il 5G Made in Cina. Gli Stati Uniti - annuncia il Dipartimento di Giustizia, che punta alla sua estradizione - accusano Huawei e il suo chief financial officer Meng Wanzhou di frode finanziaria. LE ACCUSE…

Perché l'Italia non deve ignorare l'appello Usa su 5G e Huawei. Parla Terzi

"Il 5G non è una questione puramente tecnologica, ma anche strategica e di sicurezza, ovvero se l’Europa e l’Italia dovessero permettere una rete 5G sviluppata dalla Cina, permetteranno automaticamente a Pechino di controllare tutti i flussi di dati, la comunicazione e tutto l’Internet of Things della regione". A crederlo è Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri e ambasciatore…

×

Iscriviti alla newsletter