L'accordo tra le organizzazioni del settore metalmeccanico in Baden Württemberg ha subito suscitato in Italia aspirazioni imitative. Cosa buona e giusta ove se ne leggano e comprendano tutti i contenuti e le condizioni di contesto. Potremmo subito dire che esso rappresenta una plastica conferma della linea di coloro che hanno sempre auspicato relazioni industriali di prossimità, andamenti retributivi collegati alla produttività, adattabilità…
Merkel
I nuovi leader dei Verdi fanno impallidire Schulz
La GroKo sta per risorgere, come una fenice, dopo essere stata ridotta in cenere dagli elettori. I leader di Cdu, Csu e Spd si sono infatti incontrati la scorsa domenica mettendo ulteriori basi per le larghe intese. Ma Martin Schulz, se pure dovesse riuscire a convincere gli oltre 400.000 iscritti al partito socialdemocratico ad accettare l'accordo delle larghe intese, potrà festeggiare…
I tedeschi non sono pronti per la difesa europea. Parola di un tedesco di peso
Tra sommergibili fuori uso e manici di scopa usati al posto delle mitragliatrici nelle esercitazioni, la Germania potrebbe non essere all’altezza della difesa collettiva. Certo, può contare su un comparto industriale di primo rilievo, ma le Forze armate si troverebbero impreparate in caso di un conflitto su larga scala. A dirlo è Hans-Peter Bartels commissario parlamentare, in quota Spd, per…
Perché Schulz ora traballa (ma non la Merkel)
La frittata sembrava fatta, ma gli iscritti dell'Spd potrebbero ridurla a una poltiglia di scrumble eggs. Il partito guidato da Schulz sta registrando, improvvisamente, un aumento di nuovi iscritti. Questo è molto probabilmente il "branco" degli oppositori delle nuove larghe intese, di una rinnovata grande coalizione. È l'ultimo brandello di speranza di chi vorrebbe influenzare il voto dei dirigenti del partito…
Se la Germania stoppa l'export militare verso i Paesi coinvolti nella guerra in Yemen
Nell'accordo preliminare tra i socialdemocratici di Martin Shulz e le forze di centro di Angela Merkel per trovare la quadra dopo mesi di incertezza in Germania, c'è anche l'intesa per bloccare l'export di armi verso i Paesi coinvolti nella guerra in Yemen. Nel documento programmatico che dovrebbe permettere la formazione di una Grosse Koalition 2.0, infatti, si prevede l'interruzione “immediata”…
Merkel again. Così l’Spd approva la nuova grande coalizione
I socialdemocratici hanno votato a favore dell’avvio delle trattative formali con Cdu e Csu. Non si sa se la vittoria del sì, tra i 642 delegati riunitisi a Bonn, sia stata dettata dal fatto che l’Spd sia riuscita a imporsi su riduzione di tasse e cambiamento della politica migratoria, se da un senso di “responsabilità nazionale” o, semplicemente, per voglia…
Nell'uovo di Pasqua il nuovo governo della Merkel con i riottosi socialisti
Che Grossa Coalizione sia. Ma sarà possente, vasta, condivisa e, soprattutto, lunga? Guardando al passato la risposta è affermativa ma, soprattutto all’interno della Spd, sono ancora molti i membri, parimenti agli elettori, che si dicono scettici a riguardo. È FATTA Alla infine i tre leader dei partiti che formeranno - di nuovo - la Große Koalition si sono messi d’accordo.…
Da Trump a Papa Francesco passando per Berlusconi. Tutti gli auguri di Putin ai potenti del mondo
La diplomazia è un arte che si esercita in molti modi e certamente il presidente russo non manca di esperienza. Così, capita che in prossimità della fine dell'anno, Vladimir Putin si sia preso mezza giornata per scrivere ai suoi colleghi. Ne emerge il quadro di abile tessitore di affari esteri che sente l'esigenza di far sapere che lui nelle relazioni…
Angela Merkel sta tornando. Great again
Angela Merkel deve riconquistare amori spezzati, cuori delusi, relazioni incerte. E su più fronti: da una parte deve ricostruire il vincolo coniugale che regge la Germania da più di un decennio, quello tra CDU e CSU, e dall'altra il flirt portato avanti nell'ultima legislatura, tra cristiano e social democratici. CDU VS CSU: PACE FATTA Tra un anno in Baviera ci…
Che cosa si dice a Londra della crisi politica in Germania
La Germania sta attraversando un momento di grave crisi politica. Sono passati due mesi da quando il 24 settembre i tedeschi si sono recati alle urne, e il partito della Merkel, pur avendo vinto, non ha ottenuto la maggioranza assoluta. Da qualche giorno, però, i colloqui per la formazione di un nuovo governo si sono interrotti. E tra ipotesi di…