Attraverso account e pagine false, Pechino e Mosca provavano a indirizzare l’opinione pubblica statunitense ed europea sia sulle prossime elezioni di metà mandato sia sulla guerra in Ucraina. A differenza del passato, gli sforzi cinesi hanno presentato caratteristiche nuove
meta
Così Facebook e WhatsApp evitano interferenze sulle elezioni italiane
Controllo delle fake news, tutela dell’elettore, protezione da ingerenze esterne. Queste sono solo alcune delle misure per evitare manomissioni nel voto di domenica messe in campo dall’azienda di Mark Zuckerberg, consapevole di come i cittadini utilizzano sempre di più le sue piattaforme per informarsi
Zuckerberg pronto ad allentare le restrizioni sui post che parlano di Covid
L’azienda ha chiesto consiglio su come comportarsi all’Oversight Board, un gruppo da essa finanziato. Ma qualsiasi sia l’approccio, più o meno libertario, le critiche arriveranno. Ecco cosa ha detto Nick Clegg
Le piccole imprese italiane e la sfida della digitalizzazione. Numeri e prospettive
Rispetto agli altri Paesi europei, le nostre pmi sono molto indietro. Dalla tavola rotonda organizzata da Meta con Ambrosetti emerge la necessità di abbracciare la digitalizzazione, che varrebbe 25 miliardi di Pil ogni anno. Per riuscirci, bisogna coinvolgere manager e imprenditori in un processo di educazione a modelli di business sostenibili
La guerra decennale della Russia contro la Silicon Valley
In questa quinta parte della serie “La nuova cortina di ferro”, Soldatov e Borogan (senior fellow di Cepa e cofondatori di Argentura.ru) ripercorrono le azioni di Putin per sopprimere la libertà digitale dei russi
Basi e metafisica del Metaverso. Il live-talk di Formiche
Stiamo già ponendo le fondamenta della prossima frontiera digitale, e della sua economia, dunque non è troppo presto per dedicarsi alle sovrastrutture: il suo ordinamento, l’etica e i valori, gli impatti sociali. Il dibattito con Pichetto Fratin (Mise), Benanti, (Pontificia Università Gregoriana), Mazzetti (Meta), Orban (Singularity University)
Cosa c'è dietro il gennaio nero delle crypto
Il mercato delle criptovalute è crollato assieme agli indici tech americani. La correlazione si rafforza man mano che le aziende tech si portano avanti nella costruzione del web3 ed esplorano la finanza decentralizzata (DeFi). Questo, e l’attenzione regolatoria, preannunciano un anno movimentato per il criptoverso
Meta ha un nuovo obiettivo. Diventare un ingranaggio del web3
Il nuovo Chief of Technology di Meta, Andrew Bosworth, vuole rendere l’ex Facebook pienamente compatibile con il web3. Per lui la blockchain, le criptovalute e gli Nft cambieranno il mondo e guideranno il futuro del Tech