Skip to main content

Da Sigonella ad Hammamet... La lunga notte di Craxi e degli italiani

Se i rapporti tra i servizi segreti americani e italiani non sono una novità delle cronache dei giorni nostri è altrettanto probabile che un precedente di rilievo sia dato dai fatti, accaduti nell'ottobre del 1985, passati alla storia come la 'Notte di Sigonella'. I fatti ebbero inizio il 7 ottobre 1985 quando la nave da crociera italiana Achille Lauro, che…

Leggere Michael T. Flynn e Michael Ledeen dopo la strage di Nizza

A maggior ragione dopo l’orrore di Nizza, c’è un libro da leggere, comprendere e mettere in pratica. Il generale Michael T. Flynn ha oltretrent’anni di carriera ai massimi livelli dell’intelligence militare americana, essendo stato protagonista di missioni nei più diversi teatri di guerra (Grenada, Haiti, America Centrale, Iraq e Afghanistan), e avendo lavorato fianco a fianco con figure come i…

Tutti gli uomini di Trump in lizza per la vicepresidenza

A una settimana dalla Convention repubblicana, che si farà a Cleveland, nell’Ohio, dal 18 al 21 luglio, s’intensificano ipotesi e indiscrezioni sul vice che Donald Trump sceglierà: una donna, l’esponente di una minoranza, un politico tradizionale, spesso le voci sono "ballons d’essai" o suggerimenti, oppure vere e proprie autopromozioni o ancora semplici operazioni pubblicitarie. Potrebbe appartenere a quest’ultima categoria, ma…

×

Iscriviti alla newsletter