Skip to main content

Il Redditometro? Da bluff mediatico a farsa nazionale

La vicenda del Redditometro è uno degli esempi più fulgidi di come il tema fiscale viene affrontato. Introdotto da Tremonti e Berlusconi per giustificare lo smantellamento delle misure antievasione varate dal governo Prodi, e reso operativo da Grilli e Monti, il rinnovato strumento viene oggi disconosciuto da tutti i "padri" che non esitano a proporne la modifica o l'eliminazione. Breve excursus del Redditometro Fino…

Bersani e Monti condannati a governare insieme

Qualcuno l’ha già definito “inciucio”. Tanto che Palazzo Chigi stamattina si è sentito in dovere di diffondere una nota per dire che sì, l’incontro tra Mario Monti e Pierluigi Bersani c’è stato, anche se qui si parla di “colloqui telefonici”, ma lo stesso avverrà con gli altri due leader della “strana maggioranza” che ha sostenuto il governo tecnico, Angelino Alfano…

Io, confindustriale, sono scettico pure sui confindustriali in politica

‘’Sconcerto e sconforto’’. Così Alessandro Riello, titolare della Aermec, una lunga carriera in Confindustria dove ha ricoperto diversi incarichi, tra i quali presidente dei giovani industriali e presidente di Unindustria Verona, descrive il proprio stato d’animo di imprenditore del nord est, alla vigilia delle elezioni. “In passato – spiega in questa intervista al Diario del Lavoro –  mi sono impegnato…

Tra Modugno e Notting Hill, ecco il profilo Facebook di Mario Monti

"Sarà una campagna all'americana, stile Obama, con grande uso dei social media. Monti ci sarà anche in tv, con il suo stile, ma senza mai essere docile", ha detto stamattina l’ex direttore del Tempo e candidato montiano al Senato, Mario Sechi. Detto, fatto, Dopo l’esordio su Twitter, il Professore sbarca anche su Facebook. Così, dopo i tanti fake, questo dovrebbe…

Signori candidati, non eccedete a parlare di tasse (che ci avete già imposto...)

Di

Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi uscito sull'edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi John Maynard Keynes, che di analisi delle crisi aveva qualche competenza, chiamò «trappola della liquidità» quella situazione nella quale imprese e consumatori, pur avendo disponibilità, non investono in attività rischiose. Rimangono liquidi, rinunciando a un potenziale maggior guadagno,…

Trasparenza, ora tocca a Monti

Oggi il Corriere della Sera e Il Secolo XIX hanno svelato alcuni finanziatori dell’associazione Italia Futura fondata da Luca Cordero di Montezemolo che si è trasformata nel tempo in movimento politico per fornire anche uomini e risorse alla lista montiana Scelta Civica. Quelli che hanno già dimostrato un interesse tangibile, nel recente passato, sono parecchi, ha scritto il quotidiano diretto…

Il voto di Draghi

Speranze di ripresa nel 2013, necessità di andare avanti sul percorso di risanamento dei conti pubblici e di riforme, disoccupazione, bassi livelli di fiducia nonostante le novità sulla vigilanza bancaria e sul buyback greco. Questi i temi affrontati dalla Banca centrale europea nel suo ultimo bollettino mensile. Ma sotto lo sguardo del presidente Mario Draghi, l'istituto di Francoforte guarda anche…

I conti dell'oste sull'effetto Monti che ha ammansito Mr Spread

Si sa che in campagna elettorale tutti tirano la coperta dalla propria parte ed è difficile orientarsi. Perciò è prezioso qualche amico affidabile, così da non lasciarsi prendere per il naso. Per mia fortuna, l’oste sotto casa i conti li sa fare (eccome!) e sarebbe ingeneroso non metterli a disposizione di tutti. In un momento di libertà, l’oste si siede…

Monti e Befera tirano il freno al Redditometro

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’editore l’articolo di Italia Oggi uscito nell’edizione odierna del quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Redditometro con il freno a mano. Non solo nei tempi, ma anche nei modi. Mentre il dibattito sul nuovo meccanismo per la lotta all'evasione fiscale tiene banco tra i rappresentanti degli schieramenti politici, l'Agenzia delle Entrate ribadisce che per garantire la sua operatività…

Quanto cresce Monti e quanto cala Grillo

In crescia la Lista Monti (15,4%), in calo centrosinistra (37%), centrodestra (25,9%) e M5S (13,8%) in calo. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky Tg24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata il giorno precedente. Sul fronte…

×

Iscriviti alla newsletter