Dopo anni di aziendalizzazione della politica pensavamo di averle viste tutte. Invece, il metodo berlusconiano fatto di retorica imprenditoriale ed endorsement clericale ha trovato una nuova forma di sublimazione nel montismo. Mentre Bersani (chapeau!) sta riuscendo a risintonizzare sulle stesse frequenze il suo partito con gli elettori, il premier - digiuno di scienze politiche ed ebbro di consigli spesso non…
monti
Evitate lo scontro Pd-Centro. Non è quello che serve al Paese
Uno scontro tra centristi e progressisti non serve al Paese, anzi comprometterebbe quanto di buono fatto nell’ultimo anno di governo e l’eventuale possibilità di collaborazione. E’ questo in sostanza il messaggio che da parti diverse si sta levando in queste ore, dopo gli scontri e i colpi bassi tra il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani e il leader dell’Udc,…
Monti ha rottamato Renzi?
E alla fine Rosy Bindi ha rottamato Matteo Renzi e i suoi rottamatori? Sembrerebbe di sì a leggere quanto emerge dai primi risultati delle primarie di ieri. Anche se solo oggi si voterà nella Toscana del sindaco di Firenze, il voto in altre regioni ha già fornito interessanti spunti a riguardo. Il presidente del Partito Democratico, dopo aver chiesto e…
Bersani si spaventa e aggredisce Monti
Il segretario del Pd era stato accusato dai suoi stessi dirigenti di partito di aver abusato di "fair play". Il gioco del premier alla sua destra e l'ingresso in campo di Ingroia e De Magistris alla sua sinistra si era fatto troppo insidioso per restare silenti e accomodanti. Anche il tentativo di Opa ostile con il pressing sulla classe dirigente…
Interesse nazionale. Una proposta per l'Agenda Monti
Caro direttore, siamo entrati in campagna elettorale e quando la battaglia per il governo del Paese si fa dura è difficile andare per il sottile. La salita in campo del presidente del Consiglio ha cambiato, non poco, le carte in tavola. Bersani e Berlusconi erano convinti di avercela fatta, avendo surclassato i competitor interni (Renzi e Alfano). Pensavano di poter…
Vertice dei centristi a casa di monsignor Paglia? Palazzo Chigi smentisce
Le indiscrezioni riportate da Formiche.net secondo cui il vertice "politico" fra Monti e i centristi si sia tenuto presso l'abitazione romana di monsignor Vincenzo Paglia, vescovo di Terni e storico esponente della comunità di Sant'Egidio, è stata smentita in serata dalla presidenza del Consiglio dei ministri. La notizia, secondo Palazzo Chigi, sarebbe destituita di ogni fondamento. Nessuna rettifica, invece, per…
S'affolla di ex pdl e di imprenditori delusi dal Cav la zattera di Monti
Continua la corsa a salire sul carro di Monti. I dettagli del movimento si stanno decidendo in un vertice top secret di cui Formiche.net sta fornendo indiscrezioni ma intanto meglio portarsi avanti e convincere chi è alla guida di meritarsi un posto in squadra. O meglio, in Parlamento. Così, la lista dei montiani della prima e dell’ultima ora di cui abbiamo…
Riunione montiana a casa di monsignor Paglia (ma LCdM non c'era...)
E' iniziata a Roma, verso le 13.30 circa, un vertice cui hanno partecipato, oltre al premier Mario Monti, il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, i ministri Andrea Riccardi e Corrado Passera e i rappresentanti di Italia Futura Il vertice, tenuto segreto fino all'ultimo, si è svolto, secondo le indiscrezioni che si raccolgono in Transatlantico, nella residenza romana dove alloggia un monsignore in…
Cosa unisce Monti, Montezemolo e Grillo? La par condicio
Non era andata giù a molti l'attenzione mediatica riservata alla conferenza stampa di fine anno in cui il Premier tecnico annunciava di non essere più tanto tecnico. Ora l'Agcom (Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni) ha cercato di adeguarsi a questa tornata elettorale in cui sono presenti esponenti "non politici", che non si candideranno in prima persona ma sono comunque…
Draghi ostacola il futuro europeo di Monti
Pubblichiamo un commento del blog curato da Giampiero Gramaglia sul Fatto Quotidiano In questi ultimi giorni, capita spesso di sentire che, se non ce la teniamo noi al governo, quella perla rara del professor Monti, l’Europa ce la porta via. E i posti in realtà non mancano: entro due anni, sono quattro le poltrone che contano da assegnare. Ma siamo proprio…