Skip to main content
papa francesco

Abusi nella Chiesa, l'ultima mossa di Papa Francesco per il rinnovamento

Dal terremoto della Chiesa cilena, brutalmente abbattuta dagli scandali di abusi su minori che ha visto coinvolti numerosi prelati, spesso nella veste di occultatori, continua l'opera di rimozione delle macerie messe in atto da Papa Francesco. Con l'obiettivo che si trasformi in un suo rinnovamento. Delle inedite dimissioni in blocco da parte dei 34 vescovi della conferenza episcopale cilena, di…

amoris letitia, papa francesco

Così Bannon attacca Papa Francesco (che non apprezza)

“Viviamo tempi in cui sembrano riprendere vita e diffondersi sentimenti che a molti parevano superati. Sentimenti di sospetto, di timore, di disprezzo e perfino di odio nei confronti di individui o gruppi giudicati diversi in ragione della loro appartenenza etnica, nazionale o religiosa e, in quanto tali, ritenuti non abbastanza degni di partecipare pienamente alla vita della società”. Sentimenti che…

chiesa americana

La Chiesa americana e la piaga abusi, tra risarcimenti milionari e dimissioni

La tempesta nella Chiesa americana continua il suo corso. Dopo il drammatico report uscito nelle scorse settimana che riporta le violenze messe in atto da sacerdoti statunitensi negli ultimi settant'anni, un risarcimento molto importante è stato pagato dalla diocesi di Brooklyn nei confronti di quattro giovani violentanti tra il 2003 e il 2009, quando la loro età era compresa tra…

papa

Ecco come Papa Francesco cambia le regole del Sinodo dei Vescovi

La struttura del Sinodo diventa flessibile per la composizione e i tempi di convocazione. Il documento finale che di volta in volta verrà prodotto, di cui il Papa dovrà decidere se verrà pubblicato oppure no ma in ogni caso a firma di tutti, può essere di tipo deliberativo, cioè direttamente impegnativo per tutta la Chiesa, e non solo consultivo. Infine…

Russia e Ucraina più divise. Scontro nella Chiesa ortodossa (l’ombra di Putin)

Alla fine, tira che ti tira, lo strappo è avvenuto. Nel mondo cristiano ortodosso è accaduta l’ipotesi peggiore, già paventata da tempo: Mosca ha sbarrato la strada all’indipendenza della chiesa di Kiev, e ora per l’Ortodossia si prospetta un periodo decisamente complicato. La Chiesa ortodossa russa non accetterà infatti la decisione del patriarcato di Costantinopoli che, dopo avere nominato due…

Il Papa convoca i capi dei vescovi. Ma per il "rimpasto" dei cardinali c'è da aspettare

Una riunione dei capi delle conferenze episcopali di tutto il mondo sul tema della "protezione dei minori", che si terrà in Vaticano dal 21 al 24 febbraio 2019. Sembra questa, al momento, la risposta più decisa data dal pontefice nei confronti delle agitazioni createsi in Vaticano dopo la clamorosa vicenda del cosiddetto Memoriale Viganò. Un'attacco, quello dell'ex nunzio negli Stati Uniti, che…

Chi c'è dietro le accuse di Viganò al papa. L'ipotesi di Ap

"Aveva preparato una specie di bozza di un documento e si è seduto al mio fianco", e "gli ho detto che dovevamo lavorarci davvero perché non era in stile giornalistico". A raccontare la genesi della pesante lettera di accusa rivolta a Papa Francesco da parte del nunzio apostolico negli Stati Uniti monsignor Carlo Maria Viganò, pubblicata domenica mattina sul quotidiano La…

Inaccettabile. L’affondo di Gianni Letta contro il populismo sui morti di Genova

"Il titolo del Meeting stavolta suona più paradossale di altre volte. Ho provato a indagare, discutere, chiedere consigli, ma una cosa ho capito: che c'è chi governa i grandi processi della storia ma che è anche attento alla felicità dei singoli". È un Gianni Letta a tutto tondo quello che si vede al Meeting di Rimini, introdotto dal consigliere della Fondazione…

Chi c’è e di cosa di parlerà al Meeting di Rimini. Il messaggio di Papa Francesco

"Che il Meeting di quest’anno sia, per tutti coloro che vi parteciperanno, occasione per approfondire o per accogliere l’invito del Signore Gesù: Venite e vedrete. E questa la forza che, mentre libera l’uomo dalla schiavitù dei falsi miti, che promettono felicità senza poterla assicurare, lo rende protagonista nuovo sulla scena del mondo, chiamato a fare della storia il luogo dell’incontro dei figli…

La Chiesa e gli abusi. Il dibattito negli Usa dopo il caso Pennsylvania

"Nemmeno Dante nel suo Inferno immaginava crimini sacrilegamente perversi come quelli documentati dal rapporto", commenta il Wall Street Journal. "Il rapporto si legge come uno di quei luridi romanzi anticattolici che fiorirono nell'America del XIX secolo", scrive il Washington Post. "Un’altra battuta d’arresto per Papa Francesco", la definisce invece il Guardian. La vicenda, stavolta, non sembra più qualcosa di interno…

×

Iscriviti alla newsletter