Skip to main content

Che cosa si è scritto sulla vicenda del cardinale George Pell

Poco tempo dopo la consegna di Papa Francesco a Roma delle berrette cardinalizie ai cinque nuovi porporati eletti, in un “mini-concistoro” deciso per “mantenere sempre al completo il collegio degli elettori del futuro Papa, cioè i cardinali con meno di ottant'anni di età”, come sottolinea Andrea Tornielli su La Stampa, impazzavano le notizie legate all'incriminazione per abusi sessuali su minori risalenti agli anni…

Papa Francesco, Vaticano

Tutti gli scontri e gli incontri tra Onu e Vaticano su aborto e pace in Centrafrica

Odi et amo, avrebbero detto i poeti latini. Guerra e pace se si cita Tolstoj. O la spada di Gesù, quella del discorso missionario, la stessa che invita ad acquistare vendendo il proprio mantello ma che farà anche perire il discepolo in caso di utilizzo contro il servo nel Getsemani, contro la pace di chi porge l’altra guancia, la stessa che…

Cosa sta facendo Papa Francesco per il Venezuela

Sembra essere finito il silenzio di Papa Francesco sulla crisi del Venezuela. Il Santo Padre ha ricevuto stamattina in udienza privata il nunzio apostolico del Paese sudamericano, monsignor Aldo Giordano, per discutere con lui sulla grave situazione che stanno attraversando i venezuelani. MURO CONTRO MURO Giordano aveva confermato la disponibilità di Papa Francesco a contribuire alla ricerca di una via…

Francesco, il papa americano nel libro di Silvina Pérez e Lucetta Scaraffia

In soli quattro anni compiuti di pontificato, di libri su Papa Francesco se ne sono già scritti molti. La sua figura attira, incuriosisce e persino diverte, perché è un papa diverso, inaspettato, e che lascia sperare. Che dona cioè speranza in un mondo avvilito e preoccupato, in crisi. Ma il rischio, come si sente dire spesso, è quello della “papolatria”,…

Papa Francesco e Angela Merkel

Papa Francesco e Angela Merkel in Vaticano, ecco l'agenda dell'incontro

Oggi 17 giugno Papa Francesco riceve in udienza privata, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il cancelliere tedesco Angela Merkel. È il quarto colloquio ufficiale, il sesto complessivamente. In passato altri incontri tra i due leader sono avvenuti, in successione: il 19 marzo 2013, subito dopo l’insediamento di Bergoglio; il 18 maggio 2014, in un lungo scambio di idee che anticipava la campagna…

Raymond Leo Burke

Vaticano, come sarà il federalismo della nuova Costituzione apostolica della Curia romana

Di Andrea Gagliarducci per ACI Stampa

Una “salutare decentralizzazione”, nelle parole di Papa Francesco, è l’obiettivo della riforma della Curia che viene discussa dal Consiglio dei Cardinali, che si è riunito dall’11 al 13 giugno, portando avanti i discorsi già avviati. In particolare, è stato proposto una sorta di maggiore coinvolgimento dei laici e delle chiese locali nelle consultazioni che precedono la nomina di un vescovo,…

Le tre regole giornalistiche di Papa Francesco lette da Ruffini, Spadaro, Marramao e Zuccolini

In un passaggio dell’ormai celebre discorso che Papa Francesco ha rivolto ai gesuiti della Civiltà Cattolica indicò tre elementi, tre priorità giornalistiche di cui il sistema dell’informazione secondo il pontefice dovrebbe tenere a mente: inquietudine, incompletezza del pensiero e immaginazione. Ma, per chi nell'informazione opera quotidianamente, come tradurle in pratica? Se ne è parlato 14 giugno in una tavola rotonda…

Papa Francesco

Come e perché il Vaticano chiede le elezioni nel Venezuela di Maduro

Assieme agli scontri, in Venezuela, giorno dopo giorno aumentano anche i morti, e c'è chi grida che il tempo è scaduto. Papa Francesco è in prima fila nel tentativo di trovare una soluzione, come è accaduto ad esempio a Cuba, e nella giornata di oggi giovedì 8 giugno riceve in Vaticano il consiglio di presidenza della conferenza episcopale del Venezuela, composta…

Papa Francesco e lo scisma luterano

Sassonia, 31 ottobre 1517: Martin Lutero affigge sul portale della chiesa del castello di Wittenberg le 95 tesi sulle indulgenze. Per convenzione storica, è l'inizio della Riforma protestante. Svezia, 31 ottobre 2016: Papa Francesco partecipa alla prima celebrazione del cinquecentesimo anniversario dello scisma. Insieme al vescovo Munib Yunan, presidente della Lutheran World Federation, illustra nella cattedrale di Lund una Dichiarazione…

Cosa si è detto al Meeting for the Family di Rinnovamento dello Spirito

Una Basilica piena di fedeli in festa, provenienti da tutti i continenti, con le mani alzate per la preghiera comunitaria e circondati da canti di giubilo. È iniziato così il “Meeting for the Family” promosso dal Rinnovamento dello Spirito, movimento ecclesiale cattolico inserito nella corrente del Rinnovamento carismatico, nella serata di ieri giovedì 1 giugno nella Basilica di Santa Maria…

×

Iscriviti alla newsletter