“Il nuovo Pd non dovrebbe inglobare nulla, ma solo essere aperto nelle sue strutture decisionali, attento a cosa si muove e disponibile al dialogo”. Conversazione con Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica, in libreria con il pamhplet “Minima politica” (Utet)
Tag: pasquino
Governo giallorosso? Il prof. Pasquino lo promuove (e “candida” Padoan...)
Il politologo a Formiche.net: “Il Conte bis è l’unica soluzione. Il commissario italiano? Padoan sarebbe perfetto”
Più circoli e nuove alleanze. I consigli di Pasquino a Zingaretti
Il noto politologo punta sulla gestione autonoma di circoli e federazioni, in antitesi al piglio renziano. E sul futuro prossimo crede che la prospettiva di alleanze piddine sarà sì a sinistra, ma saldandosi con il sindacato. E su Calenda, Sala e Letta dice che…
Che cosa insegna la vittoria di Macron a Renzi e Berlusconi. Parla il prof. Pasquino
Conversazione con il politologo Gianfranco Pasquino
Gianfranco Pasquino: il Pd partito della Nazione è solo una bischerata
Conversazione di Formiche.net con il politologo Pasquino sulle idee renziane di partito…
Parole e opere di Matteo Renzi. I voti di Gianfranco Pasquino
Senato, economia, Europa. L’analisi del politologo Pasquino su annunci e mosse del governo Renzi
L'assoluzione di Berlusconi condanna un po' la magistratura. Parla il politologo Pasquino
Benefici per Berlusconi, nessun vantaggio per Forza Italia, mentre Renzi… Tutti gli effetti, anche sui magistrati milanesi, della sentenza di assoluzione in appello di Silvio Berlusconi sul caso Ruby, secondo il politologo Gianfranco Pasquino