E così, nell'intervista rilasciata da Shahin Vallée, braccio destro di Macron, la questione di un'apertura verso il M5S è confermata. Chissà cosa diranno Sandro Gozi e i macroniani di casa nostra, specie quando leggeranno il passaggio dell'intervista che segue: Come crede che si risolverà questa ambivalenza? «In Italia, c’è una responsabilità anche degli altri partiti perché cerchino di spingere M5S a…
pd
L'Italia è ancora in campagna elettorale. Ma il Def sveglierà tutti
L'Italia è ancora in campagna elettorale. Avvolta in una specie di torpore interrotto ogni tanto da qualche boato di promesse su fisco, pensioni, consumi e imprese. Maurizio Bernardo, ex presidente della commissione Finanze della Camera in quota Pd, firmatario di numerosi progetti di legge, come quello relativo alla finanza islamica (qui il focus di Formiche.net), primo barlume di regolamentazione in Italia, la…
Renzi è ancora il capo del Pd, ma ora la partita si fa dura
“Tocca a loro” aveva detto Matteo Renzi, e così è stato. Il Partito democratico ha mantenuto in questo avvio di legislatura la strategia voluta dal suo ex segretario, e da lui stesso annunciata all'indomani della sconfitta elettorale. Il Partito democratico, come avevamo anticipato ieri, si è limitato a guardare, “sventolando” scheda bianca prima, e votando due candidati di bandiera poi. Insomma,…
Caro Gozi, il PD va rifondato, non superato
Oggi in un'intervista, Sandro Gozi, afferma che sia necessario "superare" il PD seguendo il modello En Marche, di Macron in Francia. Al di là delle posizioni personali, che possono essere inclini o meno a guardare con favore all'esperienza macronista, occorre fare una riflessione di contenuto, di metodo e di visione politica generale. In primo luogo, è abbastanza evidente che non si…
Accordo sulle presidenze? Bene ma equilibrio resta fragile. L'opinione di Borghi (Pd)
Berlusconi è uscito semi-sconfitto dalle elezioni, e si prepara a fare da traino al governo Salvini-Di Maio. Questa la lettura della giornata di ieri di Enrico Borghi, neoeletto nelle file del Pd, che è servita per chiarire il percorso istituzionale che porterà all’elezione dei presidenti di Camera e Senato. Il centrodestra, unito, ha confermato la volontà di tenere per sé…
PD, un governo ombra per un posto al sole
Ehi PD, le elezioni sono state fatte, non avete vinto, anzi. Un Governo s'ha da fare! Cosa fate? Il Presidente Mattarella dice: "Ora serve senso di responsabilità nell'interesse del paese e dei cittadini. Dall'Ue pressappoco la stessa richiesta con l'aggiunta di temere per la stura al debito. Pure i mercati; si, "ce lo chiedono i mercati". Eppoi, suvvia, agli speculatori…
Rifondare il PD, per rifondare la sinistra in Italia
Non credo si possano dire molte cose. I risultati elettorali, con un'affluenza alle urne altissima, oltre il 73%, parlano da soli. Il Partito Democratico (PD) è crollato al 18.9% mentre il M5S ha raggiunto il 32% e la Lega Nord ha superato il 17%. Anche Forza Italia (FI) è andata male all'interno della coalizione di centro destra. Il fronte sovranista…
Nasce la terza repubblica: cosa porta in grembo?
I dati ci sono e, vista l'aria, non serviva attendere. Ma, per una volta, cerchiamo di andiamo oltre percentuali e maggioranze. Come? dirà qualcuno. Non vi interessa sapere chi formerà il governo, con quale coalizione, dialogando con chi, spartendo cosa? Sì, ma anche no. Ed ecco perché. Questa volta la posta in gioco è diversa. E'nata la Terza Repubblica, con…
Caro Renzi il PD è agonizzante ed ora non si gioca più
Il Partito Democatico (PD) esce agonizzante da questa sfida elettorale. Il M5S raggiunge cifre da partito popolare, mentre il PD di Renzi sprofonda sotto al 20%. Ci voleva davvero un gran talento per portare un partito dal 25% al 40% delle Europee e appena 3 anni e mezzo dopo a meno della metà. Renzi riesce a far peggio di Schulz…
Elezioni con il sorriso. Ecco i video con le parodie di Lega Nord, Forza Italia e Pd
Con più di 700mila follower, la pagina Facebook “Il Socio Aci” è molto più seguita di alcuni leader politici in Italia. Una pagina dedicata alla commedia italiana, in modo speciale all’attore Carlo Verdone, che ironizza sulle situazioni e le problematiche più comuni per gli italiani. I montaggi sono brevi e semplici, fanno uso di spezzoni del Tg e dei film…