Skip to main content
elezioni, voto, politica, swg

Nelle proposte dei partiti giovani, sanità e Mezzogiorno snobbati. Idee confuse su fisco e pensioni. Parla Paganetto

Proposte interessanti ma senza una precisa priorità e soprattutto senza un quadro che dia il senso della scelta strategica di fondo del partito o della coalizione che guiderà il Paese nella prossima legislatura. Luigi Paganetto, professore emerito di Economia politica all'Università "Tor Vergata" di Roma, docente alla Scuola nazionale dell'amministrazione e presidente della Fondazione Tor Vergata Economia, ha letto per…

Perché il prossimo Parlamento dovrà approvare una legge sulla finanza islamica

Il prossimo Parlamento, di qualunque colore sia, dovrà occuparsi di un dossier molto pesante: quello relativo alla finanza islamica (qui lo speciale di Formiche.net). Un affare da quasi 2.000 mila miliardi di dollari (poco meno del debito pubblico italiano) che pesa per quasi il 3% sul valore della finanza mondiale, grazie a un ritmo di crescita del 10-12% annuo. Una…

È l'Europa il terreno della sfida elettorale. Parola di Gianni Pittella (Pd)

Di Gianni Pittella

Nella vita di un paese vi sono passaggi cruciali, momenti in cui si decide il futuro. Il 4 marzo sarà uno di questi. Gli elettori potranno scegliere fra due modelli di società: una società aperta, delle opportunità, che crede nella solidarietà e nella cooperazione fra chi sta meglio e chi sta peggio, che investe nel futuro. Oppure potranno sostenere una…

plastica

L'Europa dichiara guerra totale alla plastica (ma senza tasse)

L'Europa dichiara guerra totale alla plastica, ma forse fa un passo indietro sulla tassa sui materiali più inquinanti. Ieri pomeriggio la Commissione Europea ha presentato agli europarlamentari l'annunciato pacchetto di misure (qui l'elenco completo) con cui tentare di arginare il problema dell'inquinamento da materiali plastici, che sta mettendo a dura prova soprattutto gli ecosistemi marini. Un colpo al cerchio uno alla…

Così Renzi con Calenda e Sala lancia la candidatura Gori e prova a rendere sexy il Pd

​Per qualcuno sarà strabismo, per altri sarà uno sguardo lungo. Il fatto è che il Pd riparte da Milano, dove può vantare una amministrazione comunale, quella di Beppe Sala, di gran lunga più presentabile di quelle grilline di Roma e Torino, e lo fa scommettendo su un candidato ultra moderato (che a dispetto di un passato professionale nella tv commerciale…

Orietta Berti come Oprah. Che un sorriso seppellisca le polemiche

Io sto con Orietta, lo dico senza indugio. E non mi importa un fico secco dell’idea “museale” della Rai che dal Pd ci arriva in queste ore. Se la Berti vuole dichiarare ai microfoni di Radio Rai (Un giorno da pecora) che vota per M5S non vedo scandalo, è un fatto di libertà che poi da qualche altra parte sarà…

La dialettica nel Pd? Non fa male e alle elezioni... Parla Paola De Micheli

Se una buona fetta dei parlamentari dem non tocca l’argomento collegi e ricandidature, Paola De Micheli non si nasconde dietro a un dito. “Ho chiesto al mio partito – spiega a Formiche.net la parlamentare del Partito Democratico - di essere candidata nel collegio del mio territorio, Piacenza”. Non si è ancora a conoscenza se si presenterà nell’uninominale della Camera o…

Balletto Rai di Renzi e Calenda è ridicolo. Lo dice Maurizio Gasparri

Ignorare la proposta, perché tanto, rimarrà tale, evaporando a poco a poco. Nessun effetto bomba, neppure qualche scoppiettio, per Forza Italia la proposta di Matteo Renzi per abolire il canone Rai (qui un'analisi di Formiche.net) deve rimanere quello che è: una sparata elettorale. Ne è più che convinto Maurizio Gasparri (nella foto) che la Rai la conosce bene. Ex ministro delle…

Si scrive Ilva, si legge Nimby. Ecco come battere la cultura del no. Parla Ermete Realacci

L'Ilva e il Tap sono solo la punta dell'iceberg. Perché a ingessare l'Italia non ci sono solo i guai della Puglia, ma un grande malinteso di fondo. Frutto di colpe trasversali e una certa cultura della disinformazione, tutta politica. Ermete Realacci (nella foto), il rapporto tra industria e ambiente lo conosce bene. Presidente dell'omonima commissione alla Camera, è uno dei padri dell'ambientalismo…

Le fake news, l'intelligence e la posizione di Pd e M5s

Le indiscrezioni trapelate riguardo le presunte smentite dell'intelligence italiana sulle interferenze russe nella campagna elettorale per il referendum sulla riforma costituzionale del 2016 avrebbero da un lato creato qualche malumore nella maggioranza, soprattutto nel Pd, e dall'altro soddisfatto altre forze politiche. SMENTITA NON TOTALE, MA... Nonostante, scrive oggi il Messaggero "non si può parlare di smentita totale sul caso fake…

×

Iscriviti alla newsletter