La campagna elettorale a Roma sembra essere diventata un batti e ribatti di accuse personali e di velenosissimi post sui social network. O meglio, da qualche anno a questa parte è la politica tutta ad aver preso questo (brutto) andazzo: dalle dirette Facebook di Matteo Renzi passando per il selvaggio clickbait di Grillo fino ad arrivare alle immagini di Giachetti in…
pd
Vi racconto il fallimento del centrosinistra a Napoli
Caro direttore, ufficializzate le liste per questa tornata elettorale amministrativa, ti comunicai la mia presenza a Napoli in quelle dell’UDC, a sostegno della candidata del centrosinistra Valeria Valente, napoletana, esponente parlamentare del PD. Ho cercato di svolgere al meglio il compito, ma il risultato non mi è stato favorevole, non lo è stato neppure per il mio partito, tantomeno per…
Una premessa sul Referendum Costituzionale
Ad ottobre si tiene il Referendum confermativo sulle modifiche apportate dal Parlamento alla Costituzione. Si tratta di cambiare volto al Paese, quindi, a prescindere da qualsiasi appartenenza partitica si abbia è bene riflettere a lungo e seriamente prima di mettere una croce sul SI o sul NO. E cosa ancora più importante sarà bene che la partecipazione sia grande. Questo…
Ecco perché gli anti renziani del Pd sbagliano. Parla Staino
La voce di Sergio Staino, al telefono, è quella di sempre, con l'accento fiorentino che ha seppellito l'amiatino della sua infanzia, essendo il disegnatore nato a Piancastagnaio nel 1940. Il padre, anzi il babbo, di Bobo, prototipo di militante comunista che l'allora architetto Staino, insegnante nelle scuole medie, consegnò alle pagine di Linus, allora diretto da un altro toscano: l'elbano…
Perché Renzi e Lacorazza a Matera si tirano i sassi
Il caso Lacorazza che ha appassionato i detrattori di Renzi e la stampa nazionale, per chi conosce fatti, personaggi e le bagarre personali è molto meno complesso di quanto si possa immaginare, avendo più origini locali che nazionali. Il fatto. Retrocesso da colonnello a soldato semplice. Da martedì pomeriggio Piero Lacorazza non è più il presidente del Consiglio regionale della…
Approvate le unioni civili in Italia. Era ora!
11.05.2016 data davvero importante nella storia recente del nostro Paese. A larga maggioranza la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sulle Unioni Civili della Sen. Monica Cirinnà. Si tratta di un piccolo ma importante passo in avanti nella tutela, concreta, delle persone omosessuali. Non è una rivoluzione, né una cosa epocale. Si tratta di un primo passo…
Perché il referendum per Matteo Renzi non sarà una passeggiata
La strada per il referendum confermativo della riforma costituzionale è tutta in salita. Al di là dei dati segnalati dai sondaggi, che prevedono una sostanziale equivalenza tra favorevoli e contrari, pesa la regola per cui è più facile mobilitare la protesta che il consenso, e questo in una consultazione senza quorum può rivelarsi decisivo. È comprensibile che proprio per sormontare…
Come procede la corsa di Stefano Parisi e Giuseppe Sala a Milano
Mentre continua il testa a testa nei sondaggi tra Sala e Parisi, Milano si è lasciata alle spalle la celebrazione del 71° anniversario della Liberazione. Quella del 25 aprile è stata una giornata impegnativa. Nel corteo c’erano i due candidati, Beppe Sala ha sfilato con il Pd e Stefano Parisi con la Brigata Ebraica, “scortata” dal servizio d’ordine con pettorina…
Landesparteitag della SPD a Berlino
Ed anche quest'anno si è tenuto il Landesparteitag della SPD di Berlino. Si tratta dell'Assemblea annuale del partito socialdemocratico tedesco. Quest'anno i temi discussi sono stati tanti e importanti: lavoro, sicurezza, migrazioni, formazione ed Europa. Mai come oggi il tema Europa emerge con forza anche in un dibattito a livello "locale". Berlino conta oltre 3,5 milioni di abitanti. Contando anche…
Niente quorum per il Referendum
Il Referendum promosso dai sei consigli regionali, giornalisticamente noto come #NoTriv non ha raggiunto il quorum. Lo spoglio non è ancora completato, ma questo ormai conta poco. L'affluenza si sta assestando tra il 32 e il 34%. Ci sarà da aggiungere il dato degli italiani all'estero, ma con oltre il 60% delle sezioni è impossibile che venga superato il 50% degli…