Quando il furore ideologico avrà spento i suoi ultimi bagliori in Parlamento e nelle piazze, e si guarderà al testo sulle unioni civili appena approvato dal Senato senza i paraocchi delle opposte barricate, forse si potrà constatare che ieri l’Italia ha fatto un piccolo e ragionevole passo in avanti, non all’indietro come il gambero. Se la Camera, dove ora andrà…
pd
Fassino e l'anniversario dei giochi circensi (elettorali)
La domanda è:- Si sarebbe festeggiato l'anniversario dei dieci anni delle Olimpiadi a Torino se non fossimo in campagna elettorale per la corsa a Sindaco dove Piero Fassino, sindaco uscente, è rappresentante di quel PD che si è intestato ogni merito delle Olimpiadi invernali del 2006? - . Ecco. Piero Fassino va al Tg3 regionale a metà settimana e annuncia…
Le primarie del Pd a Napoli e la classe dirigente che non c'è
[caption id="attachment_409366" align="aligncenter" width="400"] Roberto Race in uno scatto di Vincenzo Oliviero[/caption] Il 25 settembre ho scritto l'articolo che segue ma mi sembra che quanto stia accadendo confermi le mie perplessità. Le primarie napoletane del PD vedono la competizione tra Bassolino (uno contro tutti), la sua creatura politica Valeria Valente (oggi deputata dei giovani turchi del PD), l'oncologo Antonio Marfella…
Siamo proprio sicuri che qualcuno voglia diventare sindaco di Roma?
La domanda sembra essere necessaria: sicuri che le elezioni a Roma vuole vincerle qualcuno? Lapidaria e spietatamente cinica, se si vuole. Ma, a volte, il cinismo è necessario per inquadrare una situazione politica con la freddezza ed il distacco opportuno. La notizia del complotto contro i 5 stelle, come dichiarato ieri dalla On. Senatrice Paola Taverna, inizialmente fa contrarre il viso in…
Perché le primarie non sono l'elisir di lunga vita per i partiti
Le primarie del Partito Democratico celebrate la scorsa settimana a Milano che hanno sancito l’elezione del manager Expo Giuseppe Sala inducono a qualche riflessione di carattere pratico, ma anche e soprattutto politico. La stagione dei referendum dei primi anni ’90, per cambiare la legge elettorale per il Parlamento e la liquidazione, più o meno coeva, dei partiti storici, in seguito…
Il PD, le primarie e i cinesi
Ogni volta che ci sono le primarie emerge forte il problema del "chi va veramente a votare"? E puntualmente si parla di truppe cammellate che vengono mobilitate, come pedoni sulla scacchiera, da chi ha interessi particolari affinché una data o un dato candidato vinca la sfida. In molti hanno parlato di malafede e di polemiche sterili. Altri hanno addirittura accusato…
Perché non convincono le lamentele di Letta e Monti contro Renzi
Il ritorno sulla scena di Monti e di Letta per rimproverare a Renzi la sua fermezza nei confronti dell'Europa è la banale riproposizione di promozioni personali nella speranza che il premier si trovi presto in difficoltà tali da essere costretto a passare la mano. Insomma, nel mondo politico, lo sciacallaggio è uno sport diffuso, ma da due ex-primi ministri si…
M5S frena sul DDL Cirinnà
Ed eccoci alle solite giravolte del M5S. Questa volta sul DDL Cirinnà. Luigi Di Maio esponente di spicco del M5S, vicepresidente della Camera dei Deputati, e uno dei politici più giovani in circolazione, improvvisamente frena sul testo sulle unioni civili dopo che per mesi era stato detto, dal M5S stesso, che il voto sarebbe stato compatto a patto di non stralciare…
Intervista a Pierfrancesco Majorino
Pierfrancesco Majorino sfiderà alle primarie del Centro sinistra di Milano Francesca Balzani e Beppe Sala, la prima sostenuta dal sindaco uscente Giuliano Pisapia e il secondo da Matteo Renzi. Di seguito le domande che ho posto al candidato che per primo aveva dato la sua disponibilità. Che effetto fa vedere, dopo aver combattuto per le primarie quasi in solitudine, ben tre…
Marco Sarracino si candida per Napoli
Marco Sarracino, classe 1989, ha annunciato la sua candidatura per le primarie del Centro Sinistra a Napoli. Sfiderà Antonio Bassolino, politico conosciutissimo e navigato a cui sembrava non esserci alternativa. Marco Sarracino è il Segretario metropolitano dei Giovani Democratici e il più giovane membro della Direzione Nazionale in quota ReteDem. L'ho intervistato per Formiche. Ecco quello che ci siamo detti.…