Skip to main content

Quanto conviene al Pd far vedere le stelle ai 5 stelle?

Ma siamo proprio sicuri che al Pd convenga attizzare la polemica contro i grillini sul caso Quarto? E’ la domanda che si stanno ponendo in queste ore ambienti trasversali, e non solo riconducibili ai renziani doc, a Largo del Nazareno, sede del Partito democratico. Sul comune della Campania, dove il sindaco del Movimento 5 stelle è lambito da un’inchiesta giudiziaria…

Cara Di Giorgi, sulla Stepchild Adoption sbagli

Cara Rosa Maria Di Giorgi ti scrivo. Ho letto il tuo articolo su L'Unità e la tua intervista a L'Espresso e credo convintamente che tu stia sbagliando. E ti vorrei dire perché. Tu scrivi nel tuo articolo che "occorre individuare con saggezza quale possa essere il punto in grado di rispettare tutte le sensibilità" e nell'intervista alla domanda su cosa…

Cosa è accaduto in questo 2015

Un'Europa allo sbando e una Politica sempre più incapace di dare risposte concrete e credibili alle sfide del presente. Di seguito un resoconto, come di consueto, di quanto accaduto nel 2015 attraverso gli articoli che ho pubblicato su Formiche.net, per il mio terzo anno. Beck, Hebdo e la società del rischio Il 2015 si apre con un post di cordoglio per…

Iglesias

La Spagna al voto. PSOE crolla e Podemos sale

E anche le elezioni in Spagna si sono concluse. L'esito delle votazioni segna la vittoria del Partito Popolare con il 28% dei voti, ma con un numero di seggi insufficiente per poter governare da solo. La soglia è infatti a 176 seggi e il PP ne ha solo 122. Il partito socialista spagnolo è arrivato secondo con appena il 22%…

La Politica e la sua bellezza

La Politica è una cosa davvero bella. Questo è vero in particolare quando è realmente al servizio delle cittadine e dei cittadini, quando si mette ad ascoltare le necessità, le richieste, i dubbi e le speranze delle persone. In breve, quando si preoccupa del bene comune. Esistono poi tanti piani in cui la Politica si realizza. Per mia esperienza personale,…

Le sfide globali dell'Europa

In questo articolo intendo discutere di tante cose, ma in modo sintetico. Nella speranza di non essere né sbrigativo né superficiale. 1. Un quadro generale: per capire che sta accadendo... Vorrei cominciare con una breve e parziale rassegna (non cronologica) di alcuni eventi che hanno messo l'Europa sotto pressione: 1) due attacchi terroristici a Parigi, prima alla sede del giornale satirico Charlie Hebdo,…

Marine Le Pen porta il Front National alla vittoria

I risultati delle elezioni regionali in Francia ci lasciano l'amaro in bocca. Il partito guidato da Marine Le Pen infatti è in vantaggio in ben 6 regioni. Leggendo alcuni articoli, per esempio quello di Lavia su L'Unità, c'è da rimanere perplessi. Mi sembra evidente che non sia stato compreso affatto il fenomeno, il motivo per cui il Front National ha raggiunto, e in…

Due considerazioni sui dati Istat e sul Jobsact

Leggendo diversi articoli di giornale questa mattina mi sono trovato davanti all'evidenza che "la realtà è una costruzione sociale". In base a come si descrive un qualche cosa (approccio linguistico) si concorre alla costruzione della realtà stessa. Ciò che si dice diventa reale. Ma poi c'è un approccio empirico, che definisco sociologico, quello cioè che ha come primo obiettivo demistificare…

Ultima stella... a sinistra! Il PD ritrovi la sua identità

Quando ho letto i primi tweet circolare online sulla decisione del PD di Napoli di estendere l'arco delle alleanze ad NCD, consentendogli di partecipare alle primarie di partito della coalizione di centro-sinistra (?) ho avuto un brivido lunga la schiena e un sussulto interiore. Sono rimasto basito e poi mi sono irritato. La prima domanda che mi viene in mente…

Nessuna scissione. La Leopolda non è un evento del PD

Si leggono sui giornali articoli più o meno aggressivi nei confronti delle minoranze del PD che hanno deciso di incontrarsi a Roma il 12 dicembre 2015 in concomitanza con l'evento annuale organizzato dal Segretario/Premier Matteo Renzi. La data non è il segnale di alcuna scissione e non è una sfida al Segretario/Premier Matteo Renzi. La Leopolda non è un evento…

×

Iscriviti alla newsletter