Nelle precedenti puntante.... Dopo l'uscita di Pippo Civati dal PD abbiamo assistito a una lenta ma costante emorragia di iscritte e iscritti. L'esito delle elezioni regionali e comunali ha messo in evidenza una debolezza del PD e i sondaggi rilasciati in questi giorni da Ilvo Diamanti, lasciano presagire che le politiche del Governo non hanno soddisfatto la maggioranza della popolazione.…
pd
Più Lombardi e meno Berlinguer per rinascita della sinistra
Non dovrebbero esserci più dubbi sulla profezia lungimirante di Riccardo Lombardi del 1976, l'anno della comparsa del compromesso storico e del governo degli onesti: "...non si tratta di avere un buon governo rispetto ad uno dilapidatore o più riformistico, più onesto rispetto ad un altro. Se così fosse basterebbe parlare di alternativa...Non credo che la sinistra abbia di per sè…
I ballottaggi nei comuni italiani
Dai risultati di molti comuni italiani andati al ballottaggio emerge che il PD nei territori è in affanno. Ma più in generale è lo stato della politica in Italia, e della partecipazione in particolare, a risultate non solo in affanno ma quasi in coma. La partecipazione a queste Regionali 2015 ha subito una potente flessione quasi ovunque. Aveva retto invece…
Che gaffe, sindaco Marino sui criminali indegni della nostra città
Il sindaco di Roma Capitale, il chirurgo Ignazio Marino, ritiene che i due ragazzi rom che hanno investito a Boccea nove persone uccidendone una, siano dei criminali indegni della nostra città, della nostra Roma popolare di Pasquino, Trilussa e Belli, che ora si appresta a attrezzare per il lungo Giubileo. E serenamente ha aggiunto: porte chiuse a chi non rispetta…
Rosy e Psyche
Questo fatto della Bindi mi ha fatto venire in mente il racconto "La falce del tempo" di Poe. Rosy Bindi, come Psyche Zenobia decide di andare incontro al suo destino. Di giocare col tempo sfidando, in tempismo, la precisione delle pesanti lancette dell'orologio. La sua falce morale, infatti, ha reciso, come quella di una Parca, le ore ultime della campagna…
Toscana al voto. Da Berlino alla Versilia per votare!
Il voto è definito nella nostra Costituzione come un diritto/dovere (art.48). Questo binomio che sembra quasi un ossimoro in realtà mette in evidenza un qualche cosa di molto importante che sfugge ai più. Il voto è un diritto del cittadino, certamente. La conquista del suffragio universale, maschile e femminile, si è tradotta in un diritto al voto. Ma votare significa…
Regionali 2015: intervista alla civatiana Milene Mucci
Sono passati giorni dall'uscita di Pippo Civati dal Partito Democratico e gli effetti si fanno sentire, seppur in modo non dirompente, sui territori. Molte iscritte e molti iscritti hanno deciso di non rinnovare la tessera. I gruppi vicini a Civati hanno lasciato le Segreterie di molti Circoli e anche al Parlamento Europeo qualcuno ha deciso di prendere l'esempio, come Elly…
Se non avete capito, vi faccio un disegnino. Renzi e la Buona Scuola
In Toscana, ma credo poi un po’ ovunque, a chi è un po’ “duro di comprendonio” si dice ”se non hai capito ti faccio un disegnino“. Ecco, Matteo Renzi lo ha fatto sul serio. Ha preso la lavagna e si è messo a scrivere. Ora c’è da chiedersi se, a fronte di un’idea che è carina e magari anche utile, per…
Lettera di un iscritto PD a Matteo Renzi
Caro Matteo, prendo la tastiera e ti scrivo. Ti scrivo una lettera, prima che da Segretario di un Circolo PD molto attivo, come quello che ho l’onore di coordinare, da semplice iscritto e militante del Partito Democratico. Il PD, quella strana creatura, il nostro Partito, che è nato con l’aspirazione di mettere insieme storie ed esperienze diverse, ma accomunate da un…