Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sembra uno strano destino che sia proprio uno come Renzi a portare il PD nel PSE. Scompaiono i presidi dei democratici cristiani presenti in questo partito e subiscono un'attrazione, che era nelle cose e nei fatti. Tutto questo mi richiama alla mente qualche vicenda di alcuni anni fa, quando ci fu la scissione del PPI all'Ergife di…
pd
Ecco nomi e polemiche sui sottosegretari di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY LA CARICA DEI SOTTOSEGRETARI Nominati 35 sottosegretari e 9 viceministri. Il numero totale dei membri del governo sarà di 62 componenti (uno in più rispetto al governo Letta). “Soddisfazione…
Il Pse riunito a Roma: la diretta streaming
A Roma va in scena il Congresso Pse, a seguito dell'adesione alla grande famiglia europea del partito Democratico. Il congresso è concluso dall'intervento del presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
Renzi? È il Massimo!
Vengo afferrato da strani pensieri, dopo un paio di serate trascorse a documentarmi sugli ultimi fatti e fattacci politici. Prima, ho avuto modo di ascoltare Matteo Renzi, intervistato da Giovanni Floris, riguardo alla staffetta: ha rivelato che, insomma, è dall'interno del suo partito che sono giunte le sollecitazioni affinché prendesse il posto di Enrico Letta, nonché dagli altri partiti della…
Vi spiego perché non gioisco per il Pd socialista. Parla Alfredo Bazoli (Pd)
Il Pd nel Pse? Un passo indietro, abdica alla sua originaria funzione, certifica il deputato del Pd Alfredo Bazoli che mette l'accento sul ruolo delle famiglie del centrosinistra europeo anche in relazione a un auspicio: il Partito Democratico Europeo, più che al Pse. Ha ragione Beppe Fioroni a non voler morire socialdemocratico? Devo dire che anch'io sono perplesso dalla scelta…
Il crepuscolo del M5S di Grillo e Casaleggio
Avevamo criticato aspramente il M5S e avevamo invitato le componenti più dialoganti e ragionevoli a distanziarsi da Beppe Grillo. Serviva un po’ di tempo perché una parte (non residuale) del movimento si rendesse conto che la visione di politica di Grillo è molto distante da quello che si è soliti definire per “democrazia”. Nella prima puntata di “Soffia il Vento” di…
Marianna Madia, che cosa pensa degli statali il nuovo ministro della Pubblica amministrazione
Semplificazione e Pubblica Amministrazione, chi è e cosa pensa il nuovo ministro che Matteo Renzi ha voluto su quella che fu la poltrona di Renato Brunetta durante il governo Berlusconi: Marianna Madia. WELFARE Nella XVII legislatura è componente della commissione Lavoro, anche in virtù della sua partecipazione come membro al consiglio direttivo dell’Arel – l’istituto di ricerche fondato da Beniamino…
Renzi e le critiche a prescindere
Ci siamo lamentati quando in politica non si dava spazio alle donne, ci siamo indignati quando i più giovani a sedere in Parlamento non avevano meno di cinquant'anni. Abbiamo manifestato disprezzo per la burocrazia e le formalità di palazzo che oltre a creare barriere tra politica e cittadini rallentano la cosa pubblica, cioè la nostra vita. Ora con Renzi dentro…
I malumori del M5S e lo spettro della scissione
In questi giorni, dopo il travaglio del PD, dopo la caduta anomal del Governo Letta e l'avvento di Matteo il Magnifico, come lo ha definito qualcuno e i forti malumori di Pippo Civati era scontato che il PD si sarebbe spaccato. L'incontro di Bologna tra iscritti e partecipanti, voluto da Civati, ha invece tracciato un percorso diverso, fatto di forte critica alle scelte…
Bipolarismo e tatticismo, la fiducia di Civati
"Ciao Matteo, volevo spiegarti in due minuti che stai sbagliando". Così Civati inizia il suo intervento di due minuti netti, non sarebbe quasi da crederci e invece l'onorevole democratico rispetta i suoi 'due minuti'. Li rispetta, e saluta Matteo, come si scrive abitualmente, non si sa bene per quale ragione, sulla quasi totalità della stampa nazionale: Matteo, un'entità così familiarmente distante dai…