Skip to main content

Vi svelo le finzioni alla Grande Fratello della direzione del Pd. Parla Rondolino

L'effetto Grande Fratello sulla politica? L'ha portato Beppe Grillo, certifica il renziano Fabrizio Rondolino, editorialista e comunicatore, che analizza, complice la diretta della direzione piddì di oggi, la compulsiva voglia di partiti e assemblee di dotarsi di dirette streaming che se da un lato offrono agli elettori una vetrina di ciò che accade in tempo reale, dall'altro non impediscono di…

Letta-Renzi #riprendetevi

Vorrei chiedere a Enrico Letta e Matteo Renzi: "vi rendete conto di quello che state facendo?" e dato che va di moda usare gli hashtag allora #riprendetevi Non si può non osservare che, dopo tutti casini che abbiamo avuto negli ultimi anni, questa faccenda è semplicemente "ridicola" per usare le parole di Lucia Annunziata. Abbiamo un Premier che è stato…

Letta, la convinzione di convincere, il miraggio Renzi

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Enrico Letta, povero lui, è convinto di convincere. E vuol convincere i suoi del Pd, che però sembrano non volersi far convincere. Questo il quadro, instabile più di sempre. Un nuovo cambio al vertice del Governo ci si para di fronte: sarebbe il terzo, in poco più di due anni, per di più senza elezioni. Sarà che essere la XVII…

Se il "mantra" del voto utile ritorna costantemente

La storia si ripete e, di nuovo, torna lo spettro del voto utile Non è lo spettro del comunismo che si aggirava per l'Europa evocato da Karl Marx e Friederich Engels; un altro fantasma si desta puntualmente ad ogni tornata elettorale italiana, sia essa amministrativa, sia essa regionale, sia - meglio ancora! - nazionale. Lo spettro del voto utile è, in realtà,…

Napolitano dopo Friedman è già sotto processo

In queste settimane, tra le tante cose accadute e di cui ho già abbondantemente parlato, spicca per importanza la decisione del M5S di proporre la messa in stato d'accusa per il Presidente Giorgio Napolitano. Il documento è stato bocciato oggi dal Comitato Parlamentare con 28 voti favorevoli all'archiviazione e 8 contrari, ed è stato valutato "manifestamente infondato". Formalmente la procedura di impeachment di…

Uno vale uno

Tandem? No, staffetta: così si sente dire, in giro. "Trappolone", anche, si sente dire. Nessuno che provi a spiegare, però, a vantaggio di chi sarebbe, questo trappolone. Dei soliti noti (coi baffi) del PD? Far fuori Renzi così, bruciarlo, al fine di andare alle elezioni, prossimamente, un giorno, sotto le insegne di... Gianni Cuperlo? Fabrizio Barca? Alessandro Natta? Mah. Comunque,…

Renzi al Governo? No, grazie

Non credo di dover scrivere molto in questo articolo. Alla domanda "Mettiamo Matteo Renzi alla guida del Governo?" la risposta è semplicemente "no!" La risposta si giustifica in tanti modi, ma siccome lo ho già detto a più riprese e in altre circostanza, non voglio dilungarmi rischiando di annoiare i lettori. Dico solo che dopo un Governo Monti e dopo…

Staffetta Letta-Renzi? Ecco pro e contro secondo il renziano Realacci

Quanto costerebbe al neo segretario del Pd attendere che le urne lo conducano al posto di Enrico Letta? C'è il rischio che un mancato logoramento dell'attuale esecutivo al contrario possa essere un deterrente per Matteo Renzi? E ancora, quanto tempo si guadagnerebbe invece con una vera e propria staffetta Letta-Renzi? Anche Repubblica, dopo gli editoriali apparsi su Formiche.net, avvia il…

Incontro con Sylvia Yvonne Kaufmann, candidata SPD a Berlino

Pochi giorni fa ho moderato l'incontro con Sylvia Yvonne Kaufmann, candidata della SPD per Berlino alle elezioni europee (EU2014) che si terranno a maggio. L'incontro è stato interessante ed ha rappresentato un momento di grande speranza, almeno per chi guarda al Partito Socialista Europeo (PSE) come un obiettivo auspicabile. Riunire nella famiglia socialdemocratica tutte le forze che guardano a "sinistra". In…

Diciamo basta alla violenza contro le donne

In questi giorni abbiamo assistito ad una violenza verbale inaudita contro alcune donne del panorama politico italiano. Queste forme di violenza devono essere condannata senza se e senza ma, da tutte le forze politiche e soprattutto da tutte le persone che non si riconoscono in questa volgarità. Non può esserci polemica e propaganda da nessuna parte, quando è in gioco…

×

Iscriviti alla newsletter