Skip to main content

Staffetta Letta-Renzi? Ecco pro e contro secondo il renziano Realacci

Quanto costerebbe al neo segretario del Pd attendere che le urne lo conducano al posto di Enrico Letta? C'è il rischio che un mancato logoramento dell'attuale esecutivo al contrario possa essere un deterrente per Matteo Renzi? E ancora, quanto tempo si guadagnerebbe invece con una vera e propria staffetta Letta-Renzi? Anche Repubblica, dopo gli editoriali apparsi su Formiche.net, avvia il…

Incontro con Sylvia Yvonne Kaufmann, candidata SPD a Berlino

Pochi giorni fa ho moderato l'incontro con Sylvia Yvonne Kaufmann, candidata della SPD per Berlino alle elezioni europee (EU2014) che si terranno a maggio. L'incontro è stato interessante ed ha rappresentato un momento di grande speranza, almeno per chi guarda al Partito Socialista Europeo (PSE) come un obiettivo auspicabile. Riunire nella famiglia socialdemocratica tutte le forze che guardano a "sinistra". In…

Diciamo basta alla violenza contro le donne

In questi giorni abbiamo assistito ad una violenza verbale inaudita contro alcune donne del panorama politico italiano. Queste forme di violenza devono essere condannata senza se e senza ma, da tutte le forze politiche e soprattutto da tutte le persone che non si riconoscono in questa volgarità. Non può esserci polemica e propaganda da nessuna parte, quando è in gioco…

Attenti a quei 5Stelle

Potrei fare un copia e incolla del bellissimo articolo di Corrado Augias pubblicato su Repubblica, perché non potrei rendere meglio le mie idee. Condivido ogni cosa scritta da Augias e sopratutto amo il suo stile: lucido, schietto, educato e molto curato. Potrei aggiungere anche le osservazioni di Odifreddi a queste poche righe, perché completano un'interpretazione generale del caos a 5 stelle. Ma…

Italicum: Giachetti, se ci sei (veramente) batti un colpo!

  Roberto Giachetti, parlamentare del Partito Democratico e vicepresidente della Camera dei Deputati. L'esponente ex radicale è noto ai più per aver condotto la lotta non violenta attraverso lo sciopero della fame contro la legge elettorale nota come"porcellum", ovvero, la legge Calderoli 270/2005. La nota di agenzia del 7 ottobre recitava: «A questo punto fatela voi, vi chiedo solo di rispettare…

Alessandro Di Battista da Daria Bignardi: bello e... bello

Ecco la prima intervista del bell'Alessandro Di Battista. Come ho letto su qualche commento in qualche giornale online "ha dalla sua la bellezza" ed è vero, non possiamo dire altrimenti, ma anche un'ottima capacità comunicativa e sa parlare bene. Alessandro Di Battista è un rivoluzionario a cinque stelle che ha sempre votato a sinistra (dice) e che insomma, si presta…

Aborto comparabile a soluzione nazista o gulag sovietici

Come agli albori del '900 diedero vita in Europa al movimento femminista per l'emancipazione dalla cultura del pater familias, rivendicando la libera scelta della maternità, oggi sono di nuovo le donne a ribellarsi, Porque Yo Decido, a far sentire domani nelle piazze di Madrid, Parigi, Roma, Londra, Milano, la intransigente opposizione alla cultura del pater familias che, negando il diritto…

Il caos a 5Stelle: dall'IMU a Bankitalia, quante bufale

Che cosa è la democrazia? La democrazia è un metodo per prendere decisioni collettive ed ha una natura "procedurale" si può dire: esistono procedure concordate (tacitamente ed esplicitamente) con cui si prendono decisioni, si organizza una discussione e si attuano delle regole, il rispetto di queste regole e procedure è premessa per il funzionamento della democrazia. Colgo questa definizioni dalla voce…

Grillo va in All-in

In mano non ha nemmeno una coppia di 2 ma punta tutto sul tavolo, con un “All in” da spaccone, che rischia di fargli perdere anche quel poco di gruzzoletto che aveva accumulato. L’aprirsi –con la ventura legge elettorale- di un parlamento sempre più bipolare, annunciano che la vita politica di Grillo e dei grillini è oramai in rapido declino.…

M5S e Grillo nella palude della democrazia

In molti avevano seguito il successo grandioso del M5S alle ultime elezioni politiche. Il risultato aveva spiazzato tutti, da destra a sinistra passando per il centro. Al grido “l’onestà andrà di moda” in molti delusi dal PD e dalla sinistra si erano affidati a questo esercito di giovani leve: avevano respirato il cambiamento. E li ho seguiti con attenzione anche…

×

Iscriviti alla newsletter