In questo 2013 sono entrato a far parte del gruppo dei blogger per la rivista Formiche.net Scrivo questo post ora che questo 2013 è in conclusione, per ringraziare la redazione e il soprattutto il direttore Michele Arnese. Ad oggi ho scritto 167 articoli, alcuni dei quali dedicati a temi che vorrei qua sommariamente riprendere. Faccio questo resoconto per i lettori,…
pd
Kyenge rilancia: nel 2014 una nuova cittadinanza
La ministra per l'integrazione Cecile Kyenge rilancia: nel 2014 si discuterà per ridefinire la questione della cittadinanza. Il 2014 potrebbe rappresentare un anno di grandi novità. Ci sono problemi sul lavoro e sull'economia, e enormi problemi in tema di diritti che dobbiamo assolutamente risolvere. Tra questi problemi si trova la questione della cittadinanza ai figli di immigrati. In Germania i figli…
Tutti i peana del Pd di Renzi alla Legge di stabilità
Imprese, welfare, finanziamenti, casa, dismissioni: sono i cinque pollici in su del Pd renziano alla Legge di Stabilità, contenuti nel dossier curato dall'ufficio documentazioni e studi del partito. Un modo, da parte dei democratici, per promuovere la Legge di Stabilità, nella consapevolezza che ha il merito di "segnare un’inversione di tendenza rispetto al passato". Certo, nel suo complesso rappresenta un…
Ichino torna renziano e loda lo Job Act (che pure Damiano elogia un po')
Sperimentare, snellire, semplificare: è il mantra del senatore montiano Pietro Ichino, che per l'occasione (il Job Act) torna in parte renziano e loda il nuovo progetto sull'occupazione. Le linee guida fanno riferimento in primis alla sperimentazione di un nuovo metodo nei servizi al mercato del lavoro, ovvero il contratto di ricollocazione. In seguito spazio ad un rapporto a tempo indeterminato…
Grillo e Renzi, sfida a colpi di slogan
Che cosa ha detto Beppe Grillo in occasione del V-Day genovese? E soprattutto con che toni e con quali messaggi impliciti e espliciti? Una riflessione analitica è tracciata dall'esperto di analisi linguistiche Giovanni Laccetti, che dalle colonne di Termometropolitico certifica come il leader dei Cinque stelle non segua un canovaccio semplice e "popolare", soprattutto se raffrontato al neo segretario del…
Marianna Madia e Cristoforo Colombo
Cristoforo Colombo credeva di "buscar el levante por el poniente". L'onorevole Marianna Madia credeva di buscar el ministro Giovannini por el ministro Zanonato. Il primo ha così scoperto l'America. La seconda ha invece scoperto che le sedi dei dicasteri del Lavoro e dello Sviluppo economico sono entrambe ubicate a Via Veneto. Il navigatore genovese fu indotto in errore dai calcoli…
Tutti i funambolismi di Renzi su Web Tax, slot machine e Comuni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La Camera ha approvato la Legge di Stabilità influenzata dall'attivismo del settario del Pd che si dedica nel frattempo anche a una nuova legge elettorale Stabilità (non ancora stabile) Montecitorio approva la manovra,…
La bocciatura di Taddei? Una non-notizia
Europa ha pubblicato una notizia sul nuovo responsabile economico del PD, Filippo Taddei. Il responsabile economico è stato bocciato all’esame di abilitazione per diventare professore associato. La notizia vorrebbe screditare il dott. Taddei ed è un’azione meschina. Il valore di una persona e la sua professionalità non si misurano certo in base alla bocciatura all’esame in questione. O per lo…
Acea, la scossa liberista di Lanzillotta fa inviperire Marino e il Pd di Roma
Dal Senato nulla osta alla vendita delle quote Acea. Passa l’emendamento Lanzillotta votato anche da M5S, contrario il Pd romano. “Un grande polverone ideologico e demagogico” lo definisce il vicepresidente del Senato, senatrice di Scelta Civica, che spiega a Formiche.net i termini dell'emendamento. IL DO UT DES CON MARINO Si tratta di un decreto che aumenta ulteriormente le risorse che…
Chi ha paura della Webtax?
Ci sono temi che sono troppo seri per essere lasciati in balia della propaganda e dell'inaccuratezza delle affermazioni. Sembrerebbe proprio il caso della webtax. Con un emendamento alla Legge di Stabilità (art. 17 bis), il deputato PD Edoardo Fanucci, ha introdotto quella che è passata in gergo giornalistico col nome - volutamente ambiguo - "webtax". L'articolo recita così: "I soggetti…















