“Chi avesse notizie di tale #Renzi Matteo è pregato di chiamare l'ufficio oggetti smarriti”, scrive ironico su Twitter la firma di Repubblica, Vittorio Zucconi. E per capire dov’è finita la giovane promessa desaparecida del Partito Democratico, dopo una prima ricognizione, ieri su Formiche.net, ci siamo rivolti a uno che “Matteo” lo conosce da vent’anni. Mario Adinolfi sta vivendo i suoi…
pd
Cosa vuole fare davvero Matteo Renzi?
Il Matteo Renzi della campagna elettorale di Pierluigi Bersani? Missing. La sua promessa solenne pronunciata nel pranzo romano con Pierluigi Bersani di impegnarsi in prima persona per la campagna elettorale del Pd sembra al momento disattesa. Ma perché? I giornali parlano oggi di un nuovo grande freddo sceso tra i due ex sfidanti alle primarie a causa di una questione…
Così l'anti liberista Fassina parlò alla City: collaboreremo con Monti
La nebbia londinese rende più fumose le invettive del Pd contro Monti? No alla linea dura, alla revisione delle ultime decisioni a livello europeo ed italiano. Sì alla collaborazione con i centristi guidati da Mario Monti e ad una linea di governo nel solco delle sue riforme. In un’intervista al Financial Times, il responsabile economico de Pd, Stefano Fassina, delinea…
L'alternativa (errata) di Bersani: manovra correttiva o patrimonialona?
Venerdì mattina, intervenendo alla trasmissione Radio anch’io, il futuro premier Pierluigi Bersani ha dichiarato: «Dobbiamo vedere se l’obiettivo che ci siamo dati del pareggio di bilancio è centrato. Bisogna vedere se la crescita è quella delle previsioni e quanta polvere è stata messa sotto al tappeto. Certamente siamo usciti dal baratro, ma non condivido certi toni un po’ trionfalistici: il…
L'appello riformista di Monti ai liberal Pd
Dio ce ne scampi. Questa la risposta di Mario Monti “a chi dice 'bisogna che la politica europea somigli di più a quella nazionale'”. Nel corso del suo intervento ad Orvieto all'Assemblea dei liberal del Pd che invece ha disertato Pierluigi Bersani, il Professore ha sottolineato la "crescente inadeguatezza degli schemi politici classici, compreso l'asse destra-sinistra". "A livello europeo non…
La sinistra corporativa di Pierluigi Bersani
Dalle cento città del filosofo Cacciari, la sinistra è passata alle cento vetrine del cooperatore Bersani, che si considera la lepre da inseguire nella campagna elettorale appena cominciata. Sappiamo tutti che queste, e altre, formule sorgono a seconda dei momenti più favorevoli per formazioni che non sanno più a quali santi votarsi per accreditarsi su posizioni meno rigide dell’ideologismo di…
Ecco chi ha aumentato le tasse e chi potrebbe ridurle
Uno dei grandi protagonisti di questa campagna elettorale sarà senza dubbio il fisco. Il livello cui è giunta la pressione fiscale rende inevitabilmente prioritario addossare sui competitor la responsabilità di essere giunti a un prelievo così elevato e, al tempo stesso, avocare a se stessi il ruolo di credibili paladini di un suo futuro ridimensionamento. Quanto al secondo aspetto, invero,…
La fotomania di Pizzi per Barca
Un bilancio sui 14 mesi di lavoro nel governo tecnico, con lo sguardo verso il futuro, probabilmente politico, con il Partito Democratico, come ha lasciato intendere lui stesso. Ieri c’è stata una conferenza stampa di Fabrizio Barca, ministro per la Coesione territoriale, che ha recentemente dichiarato in un’intervista alla Stampa di volersi occupare “dei corpi intermedi della politica” che molti…
Imu imperfetta? Colpa di Berlusconi
Pubblichiamo un commento dell'economista e parlamentare del Pd, Marco Causi, comparso oggi sul quotidiano l'Unità. Sono due gli elementi di equità sull’Imu: il sistema di detrazioni, ancorato al numero di figli piuttosto che a indicatori di reddito, e l’inappropriatezza delle stime catastali, per le quali un appartamento nel centro storico di una città italiana vale in molti casi meno degli…
Chiacchiere elettorali e farfalle cadute
Chiacchiere. Ripetitive, noiose, prive di senso. Rendono plumbeo il cielo della politica. È la campagna elettorale, bellezza. Almeno così si dice. Ma non è vero. Ne ho viste e fatte tante di campagne elettorali. Nessuna mi è apparsa fatua come questa in corso. Satura di contraddizioni. Gonfia di bugie. Debordante risentimenti. Approssimativa. Contraddittoria nelle dichiarazioni dei protagonisti e dei comprimari.…