Tenuta del governo, Expo e caso Fiat sulle prime pagine dei quotidiani oggi in edicola. Replica a Fausto Bertinotti il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (“Le elezioni anticipate una patologia italiana”) sul Corriere della Sera, in cui il Capo dello Stato scrive che “la lunga consuetudine e il reciproco rispetto consentono anche a me un discorso schietto e amichevole in…
pdl
Forza Italia bis, i berlusconiani non si eccitano molto
Caro Silvio, scrive Gabriele Pietrinferni “ti voglio fare una domanda: ma tu come vuoi essere ricordato? Con Forza Italia 20 anni fa potevi cambiare questo paese dopo Craxi ma hai preferito interessarti solo ai tuoi interessi personali. Il treno dell'onore e passato hai scelto tu di non prenderlo”. E' uno dei commenti non di avversari politici del Cavaliere, ma di…
Omofobia, che sta succedendo alla Camera
“Una moratoria legislativa sui temi etici” per dare un corsia preferenziale alle questione di natura economico/industriale, con il "pacchetto omofobia" da rinviare ad un secondo momento. E' ciò che sta tentando di fare in queste ore il Pdl, dopo che la proposta di legge sul reato di omofobia rischia di spaccare i partiti della maggioranza di governo. Sul tavolo della…
Il caso Shalabayeva, aspettando la relazione di Pansa
Tutti commettiamo degli errori. È nella natura degli esseri umani “errare” e lo vorrei intendere nel duplice significato del “commettere errore” e del “vagare senza direzione”. Questo termine, che si porta dietro queste due possibilità di significato, rappresenta perfettamente la situazione attuale del Governo Letta, circa l’alfanogate. Facciamo un po’ di ordine e seguiamo i fatti. Il 29 maggio,…
Il DDL Mucchetti/Zanda, modalità sbagliate per una proposta non indecente
In queste ore si è parlato molto del DDL Mucchetti/Zanda relativo alla modifica delle norme per l’ineleggibilità degli eletti. Alcuni dicono sia una nuova forma di persecuzione per Silvio Berlusconi e per l’intera sua progenie, altri parlano di una salvacondotto . Ho maturato una mia idea su questo tema, soprattutto dopo aver letto la versione originale della legge del 1957 e la…
Processo Berlusconi, il Pdl inviperito con la Cassazione
I falchi del Pdl si dicono “pronti alla resistenza” e sul processo Mediaset-Berlusconi (atteso il 30 luglio in Cassazione) insorgono. Mentre Daniela Santanché si chiede “cosa aspettiamo a passare all'azione?”, l'ex ministro Sandro Bondi si dice pronto alla resistenza e il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello parla di “giustizia con effetti speciali”. Ritmi da fast food Il vicepresidente dei senatori…
Incontro con Paolo Becchi a Berlino, la democrazia, il M5S e i Colpi di Stato.
L'incontro con il prof. Paolo Becchi, filosofo del diritto e "ideologo" del M5S, si è tenuto a Berlino ed è stato un momento importante per comprendere esattamente cosa "passa per la testa" (o la pancia) degli intellettuali del M5S. L'incontro è andato in diretta streaming, ed è consultabile come registrazione a questo link: > Becchi a Berlino < Becchi parla…
Santanché-Capezzone-Fitto: il nuovo tridente della Forza Italia bis?
Santanché-Capezzone-Fitto: il nuovo tridente della Forza Italia bis? Proseguono tra i berlusconiani i vertici per dare corpo alla decisione del Cavaliere di tornare al marchio che fu. Con una serie di anime contrarie che nel partito si fronteggiano, come nei giorni scorsi il duo Bondi-Cicchitto ha fatto, incrociando le “lame” della dialettica politica. Ma come sarà e con quali volti…
Avvocati e professioni, chi sta con Cancellieri. I programmi di Pdl, Pd e Scelta Civica
Colpa delle lobby di avvocati o della politica che non supera istanze e fuochi di sbarramento? All’indomani dell’allarme sulle riforme lanciato dal ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri (“Gli avvocati, le grandi lobby impediscono che il Paese diventi normale”) ecco quello che Pdl, Pd e Scelta civica hanno proposto in campagna elettorale sulla riforma delle professioni. Pdl Gli azzurri sulle liberalizzazioni hanno…
Con Forza Italia, torna la Casa delle Libertà. Parla Comi
Non è una deminutio l’intenzione di rifare Forza Italia, dice l’eurodeputata azzurra Lara Comi, ma il passo successivo al Pdl per costruire una sorta di Casa delle Libertà: dove far confluire i vari partiti moderati di centrodestra. Un passaggio diverso dalle analisi lette sino a ieri, perché apre a una nuova-vecchia coabitazione in chiave di puro centrodestra. Con il primo…