Skip to main content

Qatar 2022, occasione di “sportwashing” per Pechino. Scrive Harth

La realizzazione del più grande impianto sportivo del Qatar è un successo per Pechino, con un’azienda cinese che ha ottenuto un contratto come appaltatore principale all’interno di un torneo Fifa. L’intervento di Laura Harth, Campaign Director Safeguard Defenders

Grillo s'inchina a Xi. Dal blog elogi alle Olimpiadi "di pace"

Il professor Parenti, già difensore di Huawei e accusatore degli uiguri, scrive un elogio dei Giochi di Pechino e attacca l’Occidente. Tra auto-promozione e citazioni dell’ambasciatore cinese a Roma, nulla di nuovo sul sito dell’Elevato

Olimpiadi al via. Xi lavora a un sistema politico anti Occidente

Appare lontanissimo il 2008, quando Bush e altri leader occidentali si facevano fotografare con i vertici del Pcc. Oggi a Pechino il segretario apparecchia la tavola a reali e capi di Stato e di governo per mostrare i muscoli. Ma la questione ucraina potrebbe complicare la relazione con Putin

Torcia olimpica Pechino 2008

Droni e terrorismo. Le minacce alla sicurezza di Pechino 2022

Di Stefano Dambruoso e Francesco Conti

Le preoccupazioni per la pandemia di Covid-19 sono la priorità per gli organizzatori. Ma gli analisti avvertono: viviamo nell’era del terrorismo transnazionale. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato ed esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, ricercatore, Master’s Degree in Terrorism, Security and Society al King’s College London

Quell’asimmetria con Xi che Putin non vuole riconoscere

Poche ore prima dell’inizio delle Olimpiadi di Pechino e del suo incontro con il presidente cinese, il leader russo scrive un articolo sulle relazioni bilaterali. All’Occidente serve un’azione concertata, e in fretta

russiagate, FBI

Meglio i telefoni usa e getta. I consigli dell’Fbi agli atleti di Pechino 2022

Attacchi ransomware, furto di dati, phishing e disinformazione. I Federali lanciano l’allarme sicurezza informatica ai Giochi e suggeriscono contromisure

Atleti monitorati alle Olimpiadi di Pechino? Il Coni rassicura

Il Comitato non teme violazioni e sorveglianza dei dispositivi. Per questo ha deciso di non mettere a disposizione telefoni usa e getta per atleti, staff e giornalisti. Ma altre delegazioni hanno deciso di farlo e diversi sportivi hanno confessato la paura di dire la loro su questioni scottanti come Hong Kong, Taiwan e uiguri

Non disturbare Xi e le Olimpiadi. Hacker in letargo

Le strette relazioni con la Cina rendono improbabili attacchi informatici da Corea del Nord, Iran e Russia. A rischio, invece, la sicurezza di atleti e giornalisti stranieri

Giochi pericolosi. Putin dice sì alle Olimpiadi di Xi ma su Taiwan e Ucraina…

Mosca sostiene Pechino 2022 e il presidente sarà in Cina per un incontro con Xi. Ma per entrambi la videoconferenza rispondeva a una necessità più che a un’alleanza: una dimostrazione agli Stati Uniti. Ecco di cosa

Altro che Giochi! Mitt Romney invoca il boicottaggio di Pechino 2022

Il senatore repubblicano Mitt Romney invoca il boicottaggio economico e diplomatico delle Olimpiadi Invernali di Pechino dell’anno prossimo. Al posto degli americani, Biden mandi dissidenti e leader delle minoranze represse da Pechino, scrive

×

Iscriviti alla newsletter