Skip to main content

Pompeo in arrivo. Il promemoria di Eisenberg su Difesa e Nato...

Di Gabriele Carrer e Stefano Pioppi

“Da oltre 71 anni, in tempi di pace come in tempi di crisi, gli Stati Uniti e l’Italia sono fianco a fianco nella Nato per la difesa dei nostri valori condivisi e la salvaguardia della nostra libertà e sicurezza”. Le prime righe della lettera dell’ambasciatore statunitense a Roma, Lewis Eisenberg, pubblicata sul Messaggero due giorni prima dell’arrivo nella Capitale del…

No way Huawei. Così Pompeo avverte Erdogan

Gli Stati Uniti l’hanno detto a più riprese a tutti i loro alleati. Ora tocca anche alla Turchia di Recep Tayyip Erdogan, il membro della Nato con cui il rapporto è più complicato: il 5G cinese rappresenta un rischio per la cooperazione militare. Alle divergenze sulle questioni mediorientali di maggior attualità (la normalizzazione araba verso Israele e la “massima pressione”…

Terre rare, ecco come la Cina potrebbe colpire al cuore il Pentagono

La guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina continua a mettere a dura prova il tessuto economico della globalizzazione consolidatosi negli ultimi decenni. Se da una parte la controversia sul 5G e l’offensiva contro il colosso delle telecomunicazioni Huawei sembra aver catalizzato, da più fronti, le frizioni commerciali e geopolitiche tra i due colossi, una più silente e non per…

Oggi e domani a Sorrento la Cernobbio dei Mezzogiorni

Torno a scrivere su questo blog dopo mesi: mesi in cui ho vissuto con un certo distacco le dinamiche della politica italiana e mi fa piacere ricominciare a scrivere su Formiche accendendo i riflettori sulla quarta edizione del Sorrento Meeting.  Inizia oggi a Sorrento una vera e propria Cernobbio del Sud e dei Mezzogiorni: una due giorni in cui alcuni…

Aspettando un nuovo 1908

A cosa sono serviti i viaggi in Sicilia di intellettuali di ogni ordine e grado e di ogni nazionalità, se cento anni dopo il terremoto del 1908 attraversando lo Stretto l’unico esito di qualunque ragionamento è augurarsi che la Natura disfi tutto quanto le è possibile dell’operato dell’uomo. Come non si può convenire sull’assoluta inefficacia dell’azione controproducente delle politiche del…

×

Iscriviti alla newsletter