Promuovere in Italia la cultura e lo studio dell’intelligence, facendola riconoscere come disciplina accademica, in analogia con quanto accade in altre nazioni. È l’obiettivo della neonata Società Italiana di Intelligence, abbreviata in SocInt, realtà costituita da una serie di docenti universitari e presieduta da Mario Caligiuri (nella foto), professore ordinario di Pedagogia della comunicazione presso l’Università della Calabria e direttore…
presentazione
Una piattaforma per un'alleanza pubblico-privato nell'era degli algoritmi
Il Ciberspazio ha rivoluzionato in modo radicale il nostro modo di “stare al mondo”, il nostro modo di pensare e relazionarci, di scambiare idee e condividere informazioni, in una parola di “essere connessi”. L’info-sfera, diversamente dall’ambiente naturale che abbiamo “trovato”, è il prodotto dell’homo faber, della sua creatività, tanto che questo mondo artificiale è diventato il nostro ambiente naturale, per…
Se una notte d’inverno Franco Nembrini arriva a Siena
"Le cose più importanti della vita accadono sempre o a tavola o in Chiesa”. “Avevo proposto alla Mondadori di far uscire quattro libri: oltre all’Inferno, al Purgatorio ed al Paradiso, anche la Vita Nova. Ma evidentemente era un progetto troppo rivoluzionario e non è stato accolto”. “Doveva essere un libro da tenere sul comodino, e poi, viste le dimensioni, credo…
Tutti i segreti di Marco Montemagno per diventare maghi sul web
Una lunga coda al terzo piano della Mondadori di Piazza Duomo a Milano. Roba che a vederla così tutta quella gente si pensa che stia aspettando Saviano o Baricco. E invece, quelle persone in fila indiana sono in attesa per poter ascoltare e stringere la mano a Marco Montemagno, in libreria da qualche settimana con “Codice Montemagno. Diventa imprenditore di…
"L'inglese che viaggiò con il re e Badoglio" di Barneschi presentato a Roma
Cosa ci faceva un agente britannico insieme alla famiglia reale e a Pietro Badoglio nel settembre del 1943? Nel volume firmato da Gianluca Barneschi, “L'inglese che viaggiò con il re e Badoglio. Le missioni dell'agente speciale Dick Mallaby”, edito da Libreria Editrice Goriziana, l’autore ci spiega come questa figura inglese misteriosa sia riuscito ad accompagnare i reali da Roma a…
Intelligence e scienze umane alla Camera. Il video
Questa mattina, alle ore 10, presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio, si è tenuta la presentazione in anteprima nazionale del volume “Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo” curato dal professor Mario Caligiuri ed edito da Rubbettino. L’iniziativa è stata promossa dal Centro Studi sull’Intelligence dell’Università della Calabria e dalla Scuola…
Chi c'era (e cosa si è detto) alla presentazione del libro di Caligiuri sull'Intelligence
Questa mattina, alle 10, nella sala stampa della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio, si è tenuta la presentazione del volume “Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo” curato dal professor Mario Caligiuri ed edito da Rubbettino. IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE COME NASCE L'INIZIATIVA L’iniziativa è stata promossa dal Centro Studi sull’Intelligence dell’Università della Calabria e…