Non si è ancora placata la polemica sollevata da Corporate Europe Observatory in merito ai potenziali conflitti di interesse dei candidati ai ruoli di Commissari europei, che in queste settimane hanno dovuto superare l'esame del Parlamento. Con una campagna mediatica martellante, CEO ha denunciato almeno un conflitto di interesse (spesso molti di più) per ciascun potenziale Commissario. Di questi, alcuni…
professionisti
Tech, lobbying e disclosure
Tech, lobbying e disclosure. A parte la provenienza grammaticale - tutte e tre di matrice anglosassone - le 3 parole hanno altro in comune. Primo, l'impatto complessivo sulla politica statunitense. Ad oggi, secondo il Center for Responsive Politics, le multinazionali del tech degli Stati Uniti hanno speso 71 milioni di dollari per attività di pressione. Lo scorso anno ne spesero…
Le lobby (opache) d'Ungheria
Parliamo spesso - e giustamente - dell'opportunità e dei rischi di regolare l'attività lobbistica in Italia. Altrettanto spesso, ci invitiamo vicendevolmente a guardare i casi stranieri, che generalmente citiamo come esempi virtuosi. Questo binomio virtuoso (loro)-vizioso (noi) vale soprattutto per il confronto tra Italia e democrazie di matrice anglosassone. Perde di spessore quando mettiamo l'Italia a confronto con i propri…
I "Top Tiers" del lobbying
Una delle domande che sentirete fare più spesso tra addetti ai lavori, studiosi o semplici curiosi è: "Come si misura l'influenza del lobbying sulla politica?". Sentirete tante risposte quanti sono gli interlocutori. Alcune ben argomentate, altre generiche e banali. Ma la verità è che nessuno è in possesso della risposta esatta. Motivo? Nessuno ha definito una metrica precisa per misurare…
K Street torna a scuola
Uno dei problemi comuni del lobbying è la formazione. A differenza di tanti altri mestieri - dottori, avvocati, ingegneri, anche aspiranti politici - che hanno i loro percorsi di formazione universitaria, post-universitaria e professionale, i lobbisti fanno fatica a certificare le competenze con un titolo di studio. Un po' perché il mestiere si impara molto sul campo. E un po'…
Chi spende (e spande) nel lobbying Usa
Ecco gli ultimi dati sulla spesa certificata in attività lobbistiche sul governo statunitense. Nel primo quadrimestre 2014 i big spenders hanno investito più di 1 milione di dollari al mese. Con i grandi - farmaceutica, commercio, tech e telecomunicazioni - che mettono in campo fanno paura. Eccole: Chamber of Commerce of the U.S. $18,960,000 – up from $16,490,000 in 2013…
I mejo lobbisti di Google
Per chi lavorano i "mejo" lobbisti americani? Semplice: Google. Il colosso del web e dell'innovazione da qualche anno non ne sbaglia una. Merito anche di una strategia di lobbying mirata, efficace, aggressiva (quando serve) e sempre puntuale. (1) Guardate qui. Google ha puntato anzitutto sugli investimenti in public affairs. Nel 2003 l'azienda era ben oltre la centesima posizione tra i…
La lobby della finanza
Si fa spesso fatica a quantificare il fenomeno lobby. Soprattutto per noi europei, che siamo più buoni - e meno trasparenti - dei colleghi statunitensi, così bravi con numeri, infografiche e tabelle. Per esempio si parla tanto di lobby finanziaria e bancaria in Europa. Ma quanto "pesa" veramente? ci ha pensato un nuovo rapporto di Corporate Europe Observatory a fare due…
Il Lobby-quiz
Rispondi in modo corretto, fallo per primo, e vinci un premio. L'idea in se non ha nulla di originale, se non fosse che per la prima volta è stata applicata alle lobby. Ci ha pensato la no profit americana OpenKnowledge. Il Politiquiz (ma a noi piace di più chiamarlo "lobby-quiz") funziona così. Un breve sunto di un evento interessante riguardante…
Quattro opinioni sulle lobby in Europa
EUObserver è un quotidiano online con sede a Bruxelles e respiro giornalistico esteso a tutta l'Europa. Si occupa di tutti i temi che contano nell'agenda europea: affari interni ed esterni, economia, affari sociali e giustizia. Lo potete leggere QUI. Qualche giorno fa la redazione ha chiesto a 4 voci di spessore cosa ne pensano del lobbying in Europa. In particolare…