Twitter blocca gli spot politici. E gli Usa si dividono

Mentre negli Usa monta la preoccupazione per possibili interferenze russe, cinesi e iraniane alle prossime elezioni presidenziali del 2020, Twitter decide di mettere al bando gli spot politici sulla sua piattaforma. Una scelta che divide non solo il mondo dei legislatori americani, ma anche quello degli stessi social network

Energia connessa. Ecco la nuova comunicazione nell'era della rivoluzione digitale

In vista dell’undicesima edizione del Festival dell’Energia, che si terrà il 7, 8 e 9 giugno a Roma e Milano, pubblichiamo la riflessione del presidente, Alessandro Beulcke, sui cambiamenti e le sfide nel comunicare il comparto energetico in un mondo in continua connessione

Perché Twitter dice no alle pubblicità di Kaspersky Lab

Di Michele Pierri e Rebecca Mieli

Dietro la scelta del social network ci sarebbe ufficialmente la non condivisione del “modello di business” adottato dalla compagnia di cyber security russa, ma anche i timori più volte sollevati dagli apparati di sicurezza americani