Il capo dello stato, Giorgio Napolitano, ha deciso di rinunciare alla poltrona riservata al presidente della repubblica nelle manifestazioni pubbliche. Un gesto che è stato ben accolto dalla stampa per la sua austerità in linea con i tempi non felici. Sono convinto che l'odierna crisi politica dipenda anche dalla perdita del senso e del rispetto per le istituzioni. Abbiamo pari…
Quirinale
Senatori a vita, all'Italia non serve lo stipendio ma le loro capacità
a proposito della neo senatrice a vita, elena cattaneo, leggo aldo cazzullo: "lo stipendio e i privilegi dei senatori a vita sono davvero eccessivi, anche perché non sottoposti all'incertezza del consenso, ai costi dei rapporti con una base elettorale, a una presenza costante in aula. in molti hanno cominciato a calcolare i milioni di euro che costerebbero ai contribuenti la…
Tutti con Silvio, il Pdl prepara una ribollente domenica di piazza
“Richiesta massima mobilitazione”. Termina con queste parole l’adunata partita dal quartier generale del Pdl, prossima Forza Italia 2.0, a tutti i coordinatori regionali azzurri dopo la condanna a 4 anni in Cassazione. Una mail per specificare a chiare lettere: niente mare o montagna, ma la prima domenica di agosto sarà caratterizzata dalla manifestazione “Tutti con Silvio”. Appuntamento alle ore 18…
Facciamo a chi la spara più grossa
"O la politica rende possibile l'agibilità politica del leader del maggior partito italiano, oppure l'Italia rischia davvero una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti". Sandro Bondi si porta momentaneamente in testa alla classifica del concorso "facciamo a chi la spara più grossa sulla sentenza Mediaset", staccando di due lunghezze un esercito di Gasparri, Cicchitto, Gelmini, Brunetta, Santanchè,…
Grillo grida all'inciucio tra Bersani e Berlusconi
Bastone e carota. Beppe Grillo conferma di non conoscere mezze misure quando ha a che fare con Pierluigi Bersani e il Partito Democratico. Nemmeno 24 ore fa, durante un comizio in Friuli Venezia-Giulia, aveva chiesto al segretario dei democratici di andare "incontro al cambiamento", accettando di votare per il Quirinale la giornalista Milena Gabanelli, la più votata nelle consultazioni online…
Berlusconi va al Quirinale e si risolvono tutti i problemi
Ci vuole coraggio e meno ipocrisia. Non ci sono altre alternative. Al Quirinale deve andare Silvio Berlusconi. E’ la vera e unica soluzione politica per questo imbuto istituzionale. Pensateci bene. Il Cav. al Quirinale provocherebbe conseguenze politiche dirompenti. Da una parte il liofilizzarsi del Pdl. I moderati rimarrebbero come gli indiani senza il capo. E andrebbero accasati. Chi meglio di…
Qui rinale, staccato
Qui rinale. Ci si arriva, assai frequentemente, di corsa. Da cui, appunto, l’espressione “corsa al qui rinale”. I più assidui frequentatori di questo colle, cavo e dalla cima arrotondata, sono uomini anziani. Petali al pitale. Massimo scranno dell’uomo fu ed è il pitale. E non c’è pitale che non possa scrivere, dal suo specialissimo punto di osservazione, intere pagine di…
Con Bonino al Quirinale l'epilogo della democraticità
L’elezione di Emma Bonino alla presidenza della repubblica sarebbe il coronamento di quel processo di “inversione della democraticità” che, dal novembre 2011, ha già visto al Governo un premier ed una squadra in gran parte non eletti dal popolo italiano. Sembra che nel nostro Paese meno si è votati più si guadagnino dall’establishment responsabilità politiche ed incarichi istituzionali. Non sarebbe…
Stallo
Lo stallo definisce la configurazione dell’assetto aerodinamico di un velivolo che corrisponde ad una brusca diminuzione della portanza, la forza che permette di equilibrare il peso del velivolo garantendone il sostentamento. Si tratta di una configurazione cui il velivolo può trovarsi per diversi motivi: un eccessivo angolo di incidenza o una accidentale diminuzione della velocità relativa tra l’ala e l’aria…
Draghi al Quirinale? Caro Berlusconi, sta benissimo alla Bce
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore l'editoriale di Italia Oggi scritto da Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e MF/Milano Finanza. L'ipotesi che il presidente della Banca centrale europea (Bce), Mario Draghi, possa essere ingolosito dal diventare presidente della Repubblica italiana e quindi lasci, a fronte di questa offerta, l'ente che oggi sta guidando, stava girando con insistenza nel mondo…