Skip to main content

Pechino in pressing su Taiwan. Mentre in Italia... L’analisi di Pelaggi

Secondo il ministero della Difesa di Taiwan la Repubblica popolare cinese è entrata nello spazio aereo dell’isola ben 46 volte negli ultimi nove giorni. Un aereo dell’Esercito popolare di liberazione ha violato la zona di identificazione della difesa aerea taiwanese giovedì scorso a un’altitudine di 2.300 metri. Si tratta dell’ultima provocazione, secondo l’interpretazione delle istituzioni di Taiwan, in un periodo…

Diplomazia e servizi segreti. Lo scontro fra Cina e Australia colpisce la stampa

Nelle ultime ore i giornali sono finiti nella contesa tra Australia e Cina, riaccesasi allo scoppio della pandemia di coronavirus quando Canberra puntò il dito contro Pechino chiedendo un’indagine internazionale sulle origini del Covid-19. L’agenzia ufficiale di stampa cinese Xinhua ha riferito che a giugno l’intelligence australiana ha perquisito case di giornalisti cinesi, interrogandoli per diverse ore e rimuovendo i…

Spendo e spando in sesso, droga e rock and roll? Tutto regolare per il pazzotico Redditest

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'autore e dell'editore l'editoriale uscito ieri su Italia Oggi Sette scritto da Marino Longoni, condirettore del quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il redditometro assomiglia sempre più a uno studio di settore per famiglie. Con tutti i limiti che questo tipo di accertamento dei redditi si trascina dietro. Limiti che hanno portato in sostanza a mettere da parte…

Io, prof. ed economista, dico: il Redditest di Befera è un pericoloso rompicapo

Mosso da curiosità, ho dato un’occhiata al Redditest dell’Agenzia delle Entrate. E’ notevolmente complicato, e a volerlo compilare occorrerebbe radunare dati provenienti da fonti diverse, con una cospicua perdita di tempo. Ovviamente non mi ci sono dedicato; perché avrei dovuto? In famiglia abbiamo solo redditi sottoposti ai sostituti d’imposta, versiamo l’Imu, insomma non siamo nelle condizioni di evadere, anche volendolo.…

×

Iscriviti alla newsletter