Skip to main content

Che cosa può funzionare (o no) nel Def. Parla Paolo Savona

Promettere per poi non mantenere. Perché magari si è sballato qualche calcolo, con somme e sottrazioni che non tornano. E allora, peggio per chi ha venduto la pelle dell'orso prima di ucciderlo. Conclusioni a cui un economista del calibro di Paolo Savona (qui l'intervista di febbraio a Formiche.net) arriva abbastanza in fretta quando gli si chiede se nel Def in corso…

Il Def disinnescherà l'Iva. Ma reddito di cittadinanza e flat tax possono attendere. Parla De Luca (Confcommercio)

Dopo le Camere, il Def. Sì ma quando e con cosa dentro? Le prossime due settimane saranno decisive per capire il futuro assetto finanziario dell'Italia, nell'anno che dovrebbe sancire l'uscita definitva del Paese dalla crisi. Mentre ancora al Quirinale si studia attentamente la figura migliore cui affidare il mandato di formare il nuovo governo ci si comincia a chiedere che…

Fattore famiglia, non elemosina ma giustizia fiscale

Di Gigi de Palo

A che serve l’Istat? A che servono i demografi, le indagini, le statistiche se poi le analisi degli studiosi rimangono solo parole? Questo Paese ha bisogno, finalmente, di sintesi. Le analisi le conosciamo tutti. Da più di dieci anni i dati sono sempre gli stessi. Anzi, peggiorano di anno in anno. La demografia non la freghi. Non basta fare i…

PD, un governo ombra per un posto al sole

Ehi PD, le elezioni sono state fatte, non avete vinto, anzi. Un Governo s'ha da fare! Cosa fate? Il Presidente Mattarella dice: "Ora serve senso di responsabilità nell'interesse del paese e dei cittadini. Dall'Ue pressappoco la stessa richiesta con l'aggiunta di temere per la stura al debito. Pure i mercati; si, "ce lo chiedono i mercati". Eppoi, suvvia, agli speculatori…

LAURA CASTELLI VITTORIO FERRARESI

Ecco come il Movimento Cinque Stelle risponde al reddito di dignità di Berlusconi. Parla Laura Castelli

Bocciata, senza se e senza ma, tanto per rispolverare un vecchio slogan. Per il Movimento Cinque Stelle, la diciassettesima legislatura è stata un mezzo fallimento. I motivi, dice Laura Castelli (nella foto) deputata pentastellata membro della commissione Bilancio, sono tanti. Ma forse la cosa più irritante per i grillini è la corsa alla paternità del reddito di cittadinanza, autentica bandiera dei Cinque…

Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio

Reddito di cittadinanza, tutte le incognite a 5 Stelle

Il reddito di cittadinanza, il primo punto del programma del Movimento 5 Stelle, si prepara ad affrontare la discussione parlamentare. Il disegno di legge dei grillini prevede una elargizione statale "finalizzata a contrastare la povertà la disuguaglianza e l'esclusione sociale". Nella relazione al ddl si legge che "il livello ideale, futuro e auspicabile, coincide con l'attuazione del reddito di cittadinanza…

Lavoro e protezione sociale: un confronto tra Italia e Germania

In questo articolo voglio riproporre una riflessione di Elisabetta Gualmini e Roberto Rizza, comparsa su Stato e Mercato, n.92, agosto 2011. In questo articolo gli autori analizzano gli strumenti di “attivazione, occupabilità e nuovi orientamenti nelle politiche del lavoro” paragonando il caso italiano con quello tedesco. Gli autori affermano che “sia in Italia che in Germania l’introduzione di politiche per la flessibilità ha risposto…

×

Iscriviti alla newsletter