Tag: reddito di cittadinanza
La terza via che manca all'Italia. L'analisi di Magatti
Credere che sia sufficiente spingere i consumi per generare crescita e sviluppo è sbagliato. Ritengo però anche sbagliato, come stanno facendo in molti, gridare solo allo scandalo. Le politiche adottate negli scorsi anni non sono state più fortunate di quelle che sta proponendo ora il governo gialloverde. La riflessione di Mauro Magatti, professore di Sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Reddito di cittadinanza e pensioni a prova d'Europa. I dubbi di Becchetti
Il governo ammorbidisce le due misure chiave della manovra per disinnescare la procedura di infrazione messa in moto dall’Europa. Ma l’economista avverte: potrebbe non bastare. E poi il vero problema della misura cara a Di Maio, è un altro
Legge di bilancio sotto la lente. Meno spese, ma più debito
Inizia alle Camere l’esame della legge di bilancio per il 2019. Perché il profumo del Parlamento non olezza d’assalto alla diligenza? Le ragioni sono due: una strettamente politica e una tecnica
Vi spiego la manovra del popolo e perché funzionerà. Parla Vaccaro (M5S)
Conversazione con Sergio Vaccaro, senatore M5S, all’indomani dell’approvazione del Parlamento al Def. “La nostra è la manovra del popolo, una manovra per il popolo. Noi miriamo a scardinare i giochi di potere che si sono creati”
Verso la manovra, due certezze e un dubbio. Al Mef l'ultima parola
Dal vertice di Palazzo Chigi escono le prime verità: l’Iva non salirà e il reddito di cittadinanza sarà esclusiva dei cittadini italiani. Manca però la tessera più importante, quella del deficit/Pil. Ma le banche hanno già dato il loro responso: guai ad andare oltre il 2%
Lo spread, l'Europa e il governo rimandato al prossimo appello. Parla Claudio Gentili
Intervista al ceo di Nextam partners. I mercati hanno preso in parola Salvini e Di Maio ma sono pronti a ricolpire al primo cenno di retromarcia. La manovra? L’unica da salvare è la flat tax. Follia rivedere la Fornero
Ue, a settembre stress test (da cardiopalma). Parla Giuseppe Pennisi
Per i principali governi dell’Unione europea questo settembre 2018 sarà il mese dello stress test. L’analisi di Giuseppe Pennisi
Europa, flat tax e investimenti. Un governo politico fa bene anche al Sud
La riflessione di Armando Siri, senatore della Lega e consigliere economico di Matteo Salvini
Il reddito di cittadinanza non si può fare. Confindustria spiega perché
L’analisi del Centro Studi che inchioda la proposta grillina. Costa troppo e incentiva a non lavorare