Domenica 28 febbraio i cittadini svizzeri dovranno esprimersi in un referendum contro la speculazione sugli alimenti, insieme a quelli sulla famiglia e l’immigrazione. L’iniziativa, lanciata dal movimento Gioventù socialista, chiederà se vietare o meno le operazioni finanziarie che riguardano questi tipi di prodotti. L’INIZIATIVA Secondo il sito ufficiale del governo svizzero, la domanda sarà: “Volete accettare l’iniziativa popolare ‘Contro la speculazione sulle derrate…
referendum
Cosa farà Jim Messina per Matteo Renzi sul referendum
Uno degli aneddoti preferiti raccontati da Jim Messina (nella foto) è quello in cui ricorda quella volta in cui il presidente Barack Obama lo chiamò nel suo ufficio e gli disse: «Jim, devi lasciare il tuo posto!». Messina era convinto di essere stato licenziato. «Succede a tutti», pensò fra sé e sé. Ma Obama aggiunse: «Voglio che tu guidi la campagna…
Il referendum No Triv vuole distruggere imprese e rottamare lavoratori
Io sto con i lavoratori. Solo a Ravenna sono quasi 5 mila e negli ultimi 6 mesi se ne sono persi quasi 900. E non è finita. Il via libera da parte della Consulta al referendum ‘no triv’ è a mio parere l’ennesima occasione persa. Anzi, per essere più precisi, è l’ennesimo ostacolo che si pone lungo la strada della…
Trivelle, chi lavora nel Pd per il No al referendum ammesso dalla Consulta
I turbo ambientalisti già festeggiano, così come i tanti amministrazioni stile Tafazzi che sono pronti a far votare misure che avversano lo sviluppo economico dei territori respingendo tecniche ed esplorazioni che si utilizzano a pochi chilometri di distanza, in altri Paesi. E’ questo lo scenario che si delinea dopo che oggi la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il referendum sulle…
Perché vincerà il Sì al referendum di Renzi e Boschi
Si è costituito e si è presentato all’opinione pubblica un Comitato per il No nel referendum di autunno sulla riforma costituzionale. Nel motivarne le ragioni Alessandro Pace (nella foto con Stefano Rodotà, ndr) ha svolto un ragionamento di contenuto giuridico mettendo in evidenza quelli che, per i sostenitori del No, sono gli aspetti che cambierebbero la natura del nostro sistema democratico.…
Renzi e il referendum
Alla conferenza stampa di fine anno, Matteo Renzi ha parlato con i giornalisti per oltre due ore. Ci sono state tante cose interessanti. Una su tutte la questione del DDL Cirinnà sulle unioni civili con Stepchild Adoption. Molta prudenza da parte di Renzi, ma anche determinazione per una battaglia sui diritti. Per quanto riguarda la questione delle riforme invece, non mi…
L'accordo UE-Grecia è la fine delle repubbliche parlamentari in Europa
l'accordo sul debito greco raggiunto a bruxelles sancisce la fine del ruolo del parlamento nelle democrazie europee. quello di atene è chiamato ad approvare, senza margini di autonomia, quattro riforme che, a detta di tutti gli osservatori, si annunciano pesantissime. poco più di una lavanderia a gettoni. l'eurocrazia degli esecutivi non salva nemmeno la forma del rito democratico. lo schiaffo…
Dalla Grecia nacque l'Europa, in Grecia muore la UE
qualunque sia l'esito del referendum, la grecia ha segnato la fine della unione europea, di questa unione europea. con la decisione di sottoporre al voto popolare il programma della ue, tsipras ha svelato e rivelato al mondo che il re è nudo: anche il progetto dell'unione europea deve trovare la sua legittimazione nella volontà popolare ed è solo la volontà…
Tsipras si rivolge al popolo. Sarà Grexit?
In queste ore si sta giocando una delle più importanti partite per il futuro dell'Unione Europea. Alexis Tsipras sottoporrà al popolo greco l'interrogativo: accettare o rifiutare le richieste dell'Unione Europea? Emerge in questo caso il senso profondo del concetto di democrazia. Dopotutto siamo in Grecia. Tsipras è stato eletto con un programma ben preciso. Un no forte agli accordi al ribasso…
L'Irlanda ha detto sì ai matrimoni omosessuali
Con il 62% dei voti, su oltre tre milioni di partecipanti, l'Irlanda è il primo Paese al mondo che legalizza i matrimoni omosessuali sulla base di un referendum. Uno schiaffo alla società conservatrice cattolica del Paese, che ora deve fare i conti con questa società che è più emancipata di chi la vuole rappresentare, e uno schiaffo a chi ancora…