Skip to main content

Meglio che in James Bond. L’MI6 recluta tra le minoranze etniche

Per la prima volta ai media parlano un funzionario nero e uno asiatico del servizio. Si tratta di un’operazione di reclutamento perché i cambiamenti della società e delle sfide richiedono nuove intelligence

Le economie del G7 divise dalla recessione. L’analisi di Zecchini

Tre su sette si trovano in una recessione “tecnica”. Le altre affrontano rallentamenti o stagnazione. Per allinearsi all’economia americana l’Europa ha bisogno di politiche più flessibili e orientate al futuro. L’analisi di Zecchini

Meloni “vola” sul Gcap. Telefonata con Sunak prima della visita a Kishida

Prima di partire per Tokyo per il passaggio di consegne del G7, la presidente del Consiglio ha avuto un colloquio con l’omologo britannico. A unire i tre Paesi è il programma per il jet di sesta generazione, simbolo dell’interconnessione tra i quadranti euro-atlantico e indo-pacifico

Le ragioni che spingono Londra a guardare al Piano Mattei di Roma

All’evento in Senato c’era anche l’ambasciatore Llewellyn, a testimoniare il clima positivo tra i due leader e l’attenzione britannica verso le politiche “upstream”, cioè a monte, verso i flussi

Cosa significano per Kyiv gli accordi di sicurezza con i Paesi G7

L’intesa siglata la scorsa settimana con il Regno Unito è un modello per altri Paesi occidentali. Undici sono già nella fase negoziale. Anche Roma al lavoro. Ecco cos’ha detto Oleksandr Lytvynenko all’Economist

Verso la nazionalizzazione dell’IA? Sforzi e sfide dei Paesi nel mondo

Il potenziale dell’intelligenza artificiale ha pesanti implicazioni per l’interesse nazionale, e sono almeno sei i Paesi (all’infuori di Stati Uniti e Cina) che già investono massicciamente per creare modelli autoctoni. Ma non è detto che i loro sforzi verranno ripagati. Ecco perché rincorrere Washington sarà sempre più difficile

Dagli Usa alla Cop28. I progressi della fusione nucleare nel 2023

A un anno dalla storica “accensione” al Nif californiano, gli scienziati replicano il risultato con costanza. In Giappone è da poco partito il reattore tokamak più grande al mondo, altro piolo sulla scala verso Iter e Demo. Nel frattempo il settore privato continua a correre, e alla Cop28 gli Usa hanno lanciato un consorzio internazionale per favorirlo, mentre i regolatori occidentali preparano il terreno

Meloni e Sunak, una “special relationship” anche ad Atreju

Il premier britannico atteso alla kermesse di Fratelli d’Italia. Tra i due leader, entrambi alla guida del governo del loro Paese da poco più di un anno, grande sintonia personale e politica. Immigrazione tema centrale per entrambi

Hacker russi in azione a Londra. Anche l’ex capo di MI6 nel mirino

Londra accusa pubblicamente l’Fsb di aver tentato di interferire nella politica britannica con cyber-attacchi ai danni di politici, giornalisti e altri soggetti. Convocato l’ambasciatore e annunciate nuove sanzioni 

IA, rischi e opportunità per la cyber. Cosa dice il report Uk

L’Intelligenza artificiale può migliorare la risposta alle minacce ma può anche essere sfruttata per destabilizzare le democrazie, si legge nella relazione annuale del National Cyber Security Centre

×

Iscriviti alla newsletter