“Tutto era iniziato a Roma con le elezioni del 1993, quando ci affrontammo Gianfranco Fini ed io sostenuti da coalizioni strutturate e composite. Nasceva il maggioritario centrodestra-centrosinistra, che adesso con le prossime amministrative è destinato a tramontare”. Non ha dubbi Francesco Rutelli: quelle in programma a Roma a giugno, saranno elezioni spartiacque, che ridisegneranno completamente la geografia politica nella Capitale…
Roma
Acea, Atac, Metro C e rom. Ecco le idee (e le polemiche) di Virginia Raggi
C’è un tema che più di tutti gli altri evidenzia come a Roma il Movimento 5 Stelle stia cercando di cambiare pelle e fare il salto di qualità. Quel tema è il rapporto con i dipendenti pubblici, fino a qualche tempo fa bersaglio degli strali di Beppe Grillo e adesso oggetto, se non delle carezze, quantomeno dell’indulgenza di Virginia Raggi,…
Perché Giorgia Meloni e Matteo Salvini ora reclamano Silvio Berlusconi
A distanza di una sola settimana, da quando fecero lo “strappo Capitale”, Matteo Salvini e Giorgia Meloni reclamano il ritorno con loro di Silvio Berlusconi. Certamente alle loro condizioni (sarebbe il Cav a dover convergere sulla candidatura della leader di Fratelli d’Italia a Roma perché i due, come annunciano, non si spostano di un millimetro) e con i loro obiettivi…
Vi spiego perché a Roma i conti non tornano
Quanto vale Roma Capitale? Quanti soldi lo Stato nazionale è disposto a spendere per finanziarne le funzioni? La risposta la fornisce il Commissario straordinario Francesco Paolo Tronca, il prefetto venuto da Milano, con una precisione tutta meneghina. Nessuna colpa, per carità. Ecco cosa si legge nella Nota integrativa al bilancio comunale per l'esercizio 2016 - 2018: "I valori scaturenti dall'analisi…
Perché Virginia Raggi a Roma può pescare nella base di centrodestra
L’ultima puntata della telenovela del centrodestra sul sindaco a Roma si arricchisce di un nuovo capitolo. Giorgia Meloni dopo aver più volte nicchiato sull’ipotesi di una sua candidatura, questa volta sembra decisa a fare il grande passo. La coalizione del centrodestra non esiste più probabilmente dal momento in cui Matteo Salvini, a pochi giorni dall’intesa raggiunta sul nome di Guido…
Che cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra a Roma e Napoli
Non s’erano mai viste così tante risse, e ricorsi, e veti sulle candidature: e le chiamano primarie. Da Napoli a Milano, passando per Roma dove tutte le grane portano, i partiti faticano non solo a trovare personalità che possano attrarre un elettorato disincantato, soprattutto in vista di elezioni amministrative, ma persino nomi graditi a tutti i componenti delle coalizioni. Emblematici…
Che cosa succede fra Roma Capitale e Regione Lazio?
Ottavo articolo di una serie di approfondimenti. Il primo articolo si può leggere qui, il secondo qui, il quarto qui, il quinto qui, il sesto qui, il settimo qui, ottavo qui. Grande spolvero alla Pisana. Per chi non lo sapesse: la sede della Regione Lazio. Con il suo presidente, Nicola Zingaretti, che annuncia sorridente un nuovo piano d'investimenti, destinato in parte a Roma Capitale. Mentre…
Parliamo della Metro C di Roma?
Governare il Comune di Roma, schiacciato da un debito di 13,6 miliardi e con un bilancio condizionato da manovre di rientro fino al 2048, non sarà facile per nessuno dei tanti candidati già scesi in campo. Ma come si è arrivati a questo «abisso finanziario»? Una prima risposta si trova nella relazione che il procuratore della Corte dei Conti del…
Perché Virginia Raggi è la superfavorita alle elezioni di Roma. Parla il prof. Becchi
“Il prossimo sindaco di Roma sarà Virginia Raggi”. Non è l’auspicio o la previsione di un semplice militante del Movimento 5 Stelle ma il giudizio di Paolo Becchi, professore di Filosofia del Diritto all’università di Genova e, soprattutto, profondo conoscitore del mondo pentastellato di cui è stato – secondo le cronache – uno dei principali studiosi e teorici, prima di…
Ecco la vera partita giocata da Berlusconi e Salvini a Roma
Comunque finirà (con Guido Bertolaso candidato di un centrodestra senza Lega o con un finale a sorpresa con Giorgia Meloni per tutta la coalizione), quello in atto viene visto ormai come uno “scontro Capitale” sulla leadership tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. La lite romana sulla designazione con il referendum alle “gazebarie” di sabato 12 e domenica 13, dalle quali…