Il think tank Cnas ha organizzato un evento prima del viaggio in Europa del presidente Biden con tre membri del Consiglio per la sicurezza nazionale: Singh, Sloat e Green. Ecco cos’hanno detto su Cina, Russia, Turchia e non solo
russia
L’anticorruzione è sicurezza nazionale. Biden avverte Mosca e Pechino prima del G7
Biden eleva l’anticorruzione a questione di sicurezza nazionale e a pochi giorni dal tour in Europa mette sotto pressione Cina e Russia
Bene Draghi e Macron sulle interferenze russe. Parla l’amb. Fried
Intervista con l’ambasciatore Daniel Fried, già top diplomat Usa per l’Europa. Ue promossa sulla Bielorussia. Le parole di Draghi e Macron su Putin? “Eccellenti”. E sul Nord Stream 2…
Occhio al ransomware russo. Gli Usa affilano le armi cyber e anche l’Italia…
Il nuovo fronte della sfida cyber tra Russia e Occidente sono gli attacchi ransomware. Le due sponde dell’Atlantico richiamano Mosca a maggiori responsabilità e controlli, e intanto affilano le armi cibernetiche
Nord stream 2, la doppia strategia di Biden. Sanzioni soft per non turbare Berlino?
Se da un lato gli Usa vogliono stemperare la crisi diplomatica che si era innescata con la Germania, dall’altro puntano a sanzionare le navi coinvolte nella costruzione del Nord Stream 2. Ma non la società responsabile del progetto
Il braccio di ferro sul Nord Stream 2 che scombussola l'Ue (e gli Usa)
Netta la leader dei Verdi e candidata al post Merkel, secondo cui Nord Stream 2 è un “errore geostrategico che è stato enormemente strumentalizzato come possibile mezzo per destabilizzare l’Ucraina”
Hacker russi in azione. Nel mirino Soros e la verde Baerbock
A favore di Navalny, contro il Nord Stream 2: Annalena Baerbock, candidata cancelliere dei Verdi, finisce nel mirino della disinformazia russa. Fotomontaggi di nudi e teorie del complotto…
Spie e 5G. Inkster (ex MI6) spiega la stretta UK contro la Cina
Il governo britannico ha annunciato due leggi: una per mettere al sicuro le telecomunicazioni, l’altra per rafforzare il controspionaggio. Previsto anche un registro degli “agenti stranieri”. Nigel Inkster (ex numero due dell’MI6) spiega come Londra si prepara a contrastare le zone grigie
Un meccanismo G7 anti fake news? Ecco da dove partire secondo Pellegatta (Atlantic Council)
Tre considerazioni e altrettante domande sulla proposta britannica di un meccanismo di risposta alla propaganda russa e cinese. L’analisi di Anna Pellegatta, associate director del Digital Forensic Research Lab dell’Atlantic Council
Vaccinati contro la propaganda di Mosca e Pechino. L’agenda di Dreosto (Lega)
Attacchi cyber, propaganda, disinformazione e operazioni economiche provenienti da Paesi stranieri aventi nel mirino settori strategici devono essere considerate azioni ostili e non possono e non devono essere sottovalutate. Il commento di Marco Dreosto, europarlamentare della Lega e componente titolare della commissione del Parlamento europeo sulle interferenze straniere nei processi democratici dell’Ue