Skip to main content

Come e perché Meloni è nel mirino dei fan di Putin

Il Centre for Defence Reforms pubblica un’analisi “open source” su ex militari e funzionari d’intelligence coinvolti nelle campagne di Mosca in otto Paesi europei. Ecco le “misure attive” delle spie russe in Italia

Ingerenze russe sul referendum in Moldavia. Le mosse di Usa, Ue e Nato

Vince il sì, ma di poco. L’Ue parla di “interferenze senza precedenti”. Il Cremlino, nervoso, denuncia “anomalie”. L’agenzia cyber Usa al lavoro per contrastare gli attacchi informatici. Ma Mosca ci riproverà l’anno prossimo per le elezioni parlamentari

Occidente o Russia? Il referendum della Moldavia oggi al voto

Non mancano accuse a più livelli contro l’intromissione russa nelle partita elettorale: fino ad oggi sono state arrestate circa 300 persone che nelle scorse settimane sarebbero andate in Russia, in Bosnia e in Serbia per ricevere una sorta di formazione su come rompere i cordoni della polizia e creare caos pubblico. Il caso Transnistria e le forniture di gas rappresentano due elementi che si intrecciano geopoliticamente con le urne

Spie russe dietro l’incendio a Birmingham? Cosa sappiamo sul deposito pacchi in fiamme

A luglio sono divampate le fiamme in un deposito di pacchi della Dhl nella periferia della città britannica. Nessun ferito, solo danni materiali. Tutte le strade portano a Mosca e raccontano una tendenza in crescita

È stato Putin. Le accuse di Skripal al leader russo

Durante l’inchiesta per la morte di Dawn Sturgess, uccisa da un botticino di profumo contenente il potente agente sviluppato da Mosca, l’ex spia punta il dito contro il Cremlino: nessuno l’avrebbe fatto senza il suo ok rimanendo impunito. È la paura l’arma con cui il suo regime mantiene il potere

La Russia esternalizza (anche) i cyber-attacchi. Report Microsoft

Panoramica sul quinto dominio: come accade per le attività dell’intelligence in Europa (sabotaggi, incendi e omicidi), Mosca si rivolge alla criminalità organizzata anche in questo settore. Novità anche per quanto riguarda i riscatti-ricatti

Minacce ibride. I leader Ue verso la condanna delle attività russe

Durante l’incontro della prossima settimana i capi di Stato e di governo dovrebbero esprimere una ferma condanna dell’intensificarsi della campagna di Mosca. Nei giorni scorsi è stato adottato il quadro per nuove sanzioni dedicato proprio a queste sfide

Erdogan a caccia di un ruolo tra Putin e Zelensky

Ankara ha provato prima con l’accordo del grano, e poi in molte altre occasioni, di farsi riconoscere ufficialmente come collegamento tra Occidente e Russia. Ma fino ad oggi non ci è riuscita

Che fare se un parlamentare diventa un agente russo? Il dibattito in Irlanda

Un eletto all’Oireachtas è stato accusato di essere un agente d’influenza al servizio del Gru, adescato con una “trappola al miele”. Una vicenda che solleva interrogativi sul ruolo degli eletti e la trasparenza in una democrazia sotto pressione

Contro disinformazione e minacce ibride. L’ultima mossa Ue contro la Russia

Gli Stati membri hanno concordato uno strumento per colpire, ed è la prima volta, disinformazione e manipolazione delle informazioni. Le misure includono il congelamento dei beni e il divieto di viaggio per i soggetti coinvolti, rafforzando la risposta europea alle tattiche destabilizzanti di Mosca

×

Iscriviti alla newsletter