Skip to main content

L'intelligence non vuole delegittimare i partiti filorussi. L'analisi del prof. Germani

I malumori del Pd riguardo le presunte smentite dell’intelligence italiana sulle interferenze russe nella campagna elettorale per il referendum sulla riforma costituzionale del 2016 trovano conferma in un'intervista realizzata dal Foglio e ripresa oggi dall'agenzia specializzata Cyber Affairs. A parlare è il professor Luigi Sergio Germani - direttore dell'Istituto Gino Germani di Scienze sociali e Studi strategici e uno degli…

daghestan, Putin

Così in Siria Pentagono e Difesa russa si scambiano accuse

Resta alta la tensione fra Stati Uniti e Russia. Se Trump e Putin hanno avviato un importante dialogo relativamente alla crisi del Nord Corea, la Siria continua a rappresentare un epicentro di instabilità per l'intera area e in particolare nelle relazioni fra Washington e Mosca. LE ACCUSE DEL PENTAGONO Il Pentagono si è detto preoccupato del rischio di scontri tra…

Scene da "Top Gun" nei cieli siriani tra caccia americani e russi

Mercoledì due F-22 Raptor, i più tecnologici aerei a disposizione dell'aviazione americana, sono entrati a stretto contatto con due Su-25 russi nel congestionato spazio aereo siriano, sopra ad Abu Kamal, nel sud del paese, a pochi chilometri dal confine iracheno. Non appena i due bombardieri russi hanno scavallato l'asta dell'Eufrate, i due Raptor li hanno intercettati, facendoli rientrare nell'area di…

Come la campagna elettorale russa influenza le scelte di Putin in Siria

"La Russia deve dimostrare, soprattutto all’opinione pubblica interna, che presto si ritirerà dalla Siria", spiega a Formiche.net Eugenio Dacrema dell'Università di Trento, che ricopre anche il ruolo di ricercatore associato dell'Ispi a Milano. A questo, per l'analista italiano ora ad Amman, si lega il blitz di Vladimir Putin alla base russa in Siria di Hmeimim: visita durante la quale il presidente russo ha…

La Siria è il territorio di confronto tra Iran e Stati Uniti: la lettera di Pompeo a Souleimani

A inizio novembre il direttore della Cia Mike Pompeo ha scritto personalmente al capo della Quds Force iraniana, Qassem Souleimani. I due rappresentano gli spearhead dell'odio tra Stati Uniti e Iran, e per questo la corrispondenza è un punto interessante: la Cia è la Cia, ma adesso è guidata dal più falco dei falchi anti-Iran all'interno di un'amministrazione statunitense che ha…

È partita la grande rincorsa della Russia sul mercato del Gnl

Per capire come la Russia vuole giocare un ruolo da protagonista anche nel gas naturale liquefatto (Gnl) bisogna guardare fino al Circolo polare artico. Il progetto “Yamal Lng”, guidato dalla società privata Novatek, ha iniziato ad essere operativo con la prima delle sue tre linee di produzione. Si tratta del primo centro di estrazione e liquefazione della Russia in territorio…

La super dieta di Vladimir Putin

Il presidente russo Vladimir Putin gode di buona salute e non risparmia occasione per farlo vedere. Sul sito del Cremlino c’è una sezione interamente dedicata alle fotografie del capo di Stato, con diverse opzioni verticali e orizzontali per l’uso libero sui media. Secondo il suo medico di fiducia, Serghey Mironov, la forma smagliante di Putin è merito dello sport e…

daghestan, Putin

Putin si candida per le prossime presidenziali

Il presidente russo Vladimir Putin ha formalizzato oggi la decisione di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali che si terranno a marzo 2018. Forse sarà sfuggito a qualcuno, ma finora non era ufficiale: ossia, il leader russo fino a poche ore fa non aveva sciolto le riserve su una corsa elettorale che non lo vede semplicemente come favorito, ma che sembra essere una…

Gli Houthi uccidono Saleh in Yemen

L'ex presidente yemenita Ali Abdullah Saleh è stato ucciso poco fuori Sanaa dai ribelli Houthi. La notizia è piuttosto importante perché segna un momento "delicatissimo" per il paese, dice a Formiche.net Cinzia Bianco, analista specializzata in Medio Oriente della società Gulf State Analytics, e in un momento altrettanto delicato per la regione, con il confronto a tutto campo tra Arabia Saudita e Iran…

Putin, Tajani

La Russia torna a crescere (un po')

Secondo quanto comunicato in questa settimana dal ministero delle Finanze alla fine del 2017 la Russia registrerà il suo primo anno di crescita dal 2014, inizio della recessione e punto di partenza del rinnovato confronto globale tra Mosca e l'Occidente: "L'economia è entrata nella fase di crescita" ha confermato dal primo ministro Dmitry Medvedev. Il dato (medio) di cui ha parlato il ministro…

×

Iscriviti alla newsletter