Skip to main content

"Ai malati serve qualcuno che li ami, non che li uccida"

il presidente della repubblica ha riaperto il dibattito sulla eutanasia. si tratta di un tema che non può essere ignorato. "ai malati serve che qualcuno li ami, non che li uccida". è il titolo dell'intervista pubblicata da tempi.it alla  baronessa Jane Campbell, membro indipendente della Camera dei Lord, che nel 2009 convinse il parlamento inglese a respingere il disegno di…

La legge 194 e le donne, una riflessione sui dati

Su Repubblica è uscita oggi un’inchiesta dedicata alla legge 194 che dovrebbe far riflettere. In base ai dati forniti dall’autrice, Maria Novella De Luca, 8 medici su 10 sono obiettori di coscienza e in molti centri non è più assicurato un intervento per l’IVG (Interruzione volontaria di gravidanza). Il fenomeno è molto serio perché a distanza di 35 anni, l’Italia sta tornando verso…

Mens sana in corpore sano, una mistificazione modernista

In quanti e per quanto tempo abbiamo ripetuto il motto "mens sana in corpore sano"? il motto è attribuito a Giovenale. Come, però, si legge anche in wikipedia "osserva a tal proposito Romano Amerio, nella sua opera Iota Unum, che il motto di Giovenale, mens sana in corpore sano, è in realtà una confutazione del senso che gli si attribuisce: non…

La cultura romana nella quale il sabato è fatto per l'uomo

Una persona a me molto, molto cara è, in questi giorni, in ospedale, a Roma. Anche se sono ovunque esposti rigorosi orari di visita, dalla prima mattinata a tarda serata si succedono parenti e amici. Capita di sentire risate, ovunque sorrisi e carezze. Fa bene, e tanto, ai malati avere vicino i propri affetti. L’ospedale appartiene ad un ordine religioso…

Balduzzi svela il bluff della sigaretta elettronica

Non ci sono evidenze scientifiche che confermino l'efficacia della sigaretta elettronica nel combattere la dipendenza dal fumo, su quali siano i potenziali rischi per la salute di prodotti che contengono comunque quantitativi, seppur bassi, di nicotina. Ma è necessaria un'allerta prudenziale in particolare nei confronti dei giovani. E' la sintesi del parere che l'Istituto Superiore di Sanita' (Iss) ha inviato…

×

Iscriviti alla newsletter