Skip to main content

Trump sarà in Scozia nel giorno del referendum sulla Brexit

Donald Trump sarà in Gran Bretagna, in Scozia, proprio il 23 giugno, cioè il giorno del referendum sulla Brexit: l’occasione sarà l’inaugurazione di un campo da golf presso il Trump Turnberry Hotel, nell’Ayrshire, a ovest di Glasgow. Inizialmente, Trump aveva programmato l’evento per il 24 giugno, ma poi ha deciso di arrivare il 22, procedere all’inaugurazione il 23 e ripartire…

Cosa sta "cucinando" la Corea del Nord in Scozia

L’arte di cucinare - o meglio, il "food" - va di moda. Dai blog al cinema, il tema culinario sembra funzionare sia nel marketing che nella propaganda. Così, il leader nordcoreano Kim Jong-Un ha lasciato da parte bombe ed esercitazioni militare per "cucinare" una nuova sorpresa. Secondo la rivista The Daily Mail, il dittatore inaugurerà a breve, in Scozia, una succursale del…

Elezioni in Gran Bretagna, chi ha vinto e chi ha perso

La tornata elettorale di giovedì ha avuto un esito interlocutorio in Gran Bretagna. Alla fine il “drubbing”, la disfatta prevista dai quotidiani conservatori, non c’è stata per il leader del Labour Jeremy Corbyn. Il partito regge in Inghilterra – dove ha conquistato Londra e ha confermato la guida della “rossa” Liverpool con Joe Anderson - diventa il primo partito alla…

Il ruolo delle 'Nazioni senza Stato'

Il ruolo delle cosiddette Nazioni-senza-Stato è oscurato da qualsiasi media italiano, televisivo o cartaceo. Fatta qualche rara eccezione per alcuni network su internet, il tema è oscuro ai più. Lo spinoso argomento viene a galla solamente quando la notizia è effettivamente troppo grande da poter essere contenuta all'interno del misero catino dell'informazione radiotelevisiva e cartacea: la tracimazione, in sostanza, fa…

Buone feste per buone azioni - da Edimburgo

[caption id="attachment_320368" align="alignnone" width="400"] Social Bite is open today (Xmas) exclusively for you[/caption] La notte e i giorni di festa, i momenti in cui si sente tutta la solitudine.  Quando la citta' sembra chiusa ma la delinquenza vive, la devianza nasce, il disagio cresce. Mi trovo ad Edimburgo, nella old town, nei sentimenti piu' sinceri e belli della vita, con…

comunicattiva-Indyref-referendum-scozia

Boom di Tweet sul referendum in Scozia. Il dibattito politico globale si fa "cinguettando"

Il Regno resta Unito. È questo l’epilogo del referendum più atteso degli ultimi tempi. Quello per l’indipendenza della Scozia, che ha visto schierarsi per “no” il 55,42% e per il “sì” 44,58% degli aventi diritto al voto. Tra il sospiro di sollievo del primo ministro inglese David Cameron per il pericolo scampato e gli sbuffi del leader indipendentista Alex Salmond…

Scozia, il referendum della Regina

la scozia vuole l'indipendenza dal regno unito ma non dalla regina elisabetta che, anche in caso di vittoria dei sì nel referendum del 18 settembre,  rimarrà capo dello stato per garantire la continuità istituzionale. siamo passati dal re per volontà della nazione alla nazione per volontà del re, o meglio della regina...

Empanadas e Lobby

Si parla sempre di lobby in Europa e Nord-America e si trascurano spesso Paesi meno noti. Eppure anche da loro il dibattito sulle lobby ferve. Oggi parliamo del Cile.  Cominciamo da qui. Un bel video promozionale di diverse organizzazioni No Profit sul perché è necessario dare regole alle lobby: Qui. Un lobbista e un politico si incontrano, non parlano, si…

Secessione in vista per la Scozia?

Nell’Europa investita dalla recessione e caduta nel double dip qualcosa si muove. Non è la ripresa economica, ancora lenta e incerta, ma il risorgere di nazionalismi e spinte centrifughe. Al termine di un lungo negoziato, lo scorso 15 ottobre il premier britannico David Cameron e il primo ministro scozzese Alex Salmond hanno annunciato che, entro la fine del 2014, si…

×

Iscriviti alla newsletter