Skip to main content

Aspettando la "Settimana italiana dell'insegnante"

Dopo le piazze piene e le aule vuote, il popolo dei registri raccontiamolo, parola di "studenti". La professione che piu' di tutti lascia traccia nella vita, è la loro, e allora pensiamo al male e al bene che la scuola ci ha fatto, partendo lunedì con la "settimana italiana dell'insegnante". #RingraziaUnDocente Quei tanti Gianni e Pierino a cui la scuola ha…

Borsisti e ISEE: un chiarimento

A gennaio era apparso un articolo che titolava "Nuovo Isee, semplicemente più ingiusto" così sollecitato dalla questione e ho scritto una lettera alla Presidente della VII Commissione della Camera, On.Manuela Ghizzoni in copia la Ministra dell'Istruzione Stefania Giannini e altri. La risposta non ha tardato ad arrivare. L'On. Ghizzoni si è prodigata per recuperare le informazioni necessarie, poiché la modifica…

La Buona Scuola secondo Andrea Gavosto (Fondazione Agnelli)

"Forse è arrivato il momento di discutere se, e a quali condizioni, vogliamo finanziare le scuole paritarie e, nel caso, riformare la Costituzione". Così il direttore della Fondazione Agnelli Andrea Gavosto (nella foto) commenta a Formiche.net le norme del ddl scuola sugli istituti paritari che introducono la detrazione fiscale a vantaggio delle famiglie, per garantire loro maggiore libertà di scelta. Mentre sul…

Tre mesi di vacanza d'estate sono troppi

Secondo il Ministro Poletti tre mesi di vacanza d’estate sono troppi. I suoi figli, badate bene, ogni estate hanno spostato casse al mercato. Eccolo, spiegato in due parole, il calvinismo, tutto in salsa cooperativistica, dell’Emilia produttiva e fattiva. Una terra che è un orrore di aridume e di aridità. Provate ad andare tra Vignola e Maranello, tra Castelvetro e Castelnuovo,…

Perché la Buona Scuola di Renzi va migliorata

La buona scuola di Renzi? "E' una grande sanatoria" commenta a Formiche.net l'onorevole Elena Centemero responsabile istruzione di Forza Italia, oltre che dirigente scolastico, secondo cui così non si valorizza il corpo docenti ma si insegue la quantità a discapito della qualità. Secondo Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, assumere i precari avrà effetti molto negativi sulla scuola italiana abbassandone…

Ecco i dubbi del mondo cattolico (e non solo) sulla Buona Scuola di Renzi

Tiepida reazione da parte degli istituti cattolici e paritari alla riforma della scuola annunciata dal premier Matteo Renzi e dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini. Sebbene si tratti soltanto di un disegno di legge, il mondo cattolico e delle scuole paritarie non ha perso tempo per esternare i suoi dubbi in merito a quella che il quotidiano della Cei, Avvenire, ha descritto…

La buona scuola sia quella pubblica

In questi giorni si discute della riforma della scuola del governo Renzi. Il Governo ha cambiato idea circa l'iter della riforma: non più per decreto, ma come vero disegno di legge. Si allungano quindi i tempi per la sua discussione e approvazione. Uno dei temi più scottanti è comunque quello relativo al trattamento della scuola pubblica versus scuola privata. Di seguito voglio…

Charlie Hebdo. Ecco le scuole dove in Francia si è quasi festeggiata la strage di Parigi

Dopo l’attentato alla redazione della rivista satirica di Charlie Hebdo, il sogno del multiculturalismo faticosamente accettato, nonostante la difficile e annosa questione delle banlieue, sembra essersi infranto. E anche quello della fantomatica “ècole de la diversité”. Sì, perché dopo la manifestazione che domenica scorsa ha coinvolto quasi 4 milioni di francesi - uno slancio senza precedenti nella storia della Repubblica…

Neo trentenni nel 2015: 15 anni nel vecchio secolo, 15 anni nel nuovo millennio

[caption id="attachment_319488" align="alignnone" width="400"] webserie[/caption] Non e' stato la fine del mondo... ma... sta per finire l'anno, e per augurarvi un 2015 pieno di entusiasmo e forza di rialzarsi, vi racconto una storia fatta di ventenni/neo trentenni. C'e' chi canta: "diplomato, laureato e ancora disoccupato" c'e' chi combatte una guerra a colpi di go share, e' Iacopo diversamente abile e…

×

Iscriviti alla newsletter